• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La ritornante spinge i rovesci sul Nordest. Vivace instabilità al Centro Sud

di Ivan Gaddari
03 Set 2014 - 08:19
in Senza categoria
A A
la-ritornante-spinge-i-rovesci-sul-nordest.-vivace-instabilita-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
L’ubicazione della perturbazione venuta da nord fa si che alcune aree d’Italia patiscano gli effetti del maltempo, mentre su altre splenda il sole. Al momento i cieli appaiono sostanzialmente sereni o poco nuvolosi su tutto il Nordovest – tranne nelle parte sudorientale della Lombardia – e sulla gran parte delle coste medio-alto tirreniche. Il tempo è bello in Sardegna, dove l’estate sembra non aver subito particolari intoppi.

Spostandoci ad est, quindi sulle regioni orientali – Nordest e adriatiche – il quadro meteorologico è nettamente diverso. S’è parlato più volte della “ritornante”, ovvero di quel sistema nuvoloso che avvolgendosi attorno alla Bassa Pressione viene “catapultato” in direzione delle suddette regioni. E’ questa la causa che determina la comparsa delle piogge anche sull’Emilia Romagna e sul Triveneto, in estensione fin sulla Lombardia orientale.

La perturbazione continuerà a rimanere conficcata sullo Ionio ed anche se le maglie si sono dilatate, tale collocazione determina una maggiore instabilità sempre nelle suddette aree. Qui dovremo aspettarci la terza giornata di piogge, sovente a carattere di rovescio o temporale. Ovviamente non mancherà occasione per delle grandinate. S’è detto del Nordest, anch’esso coinvolto dall’instabilità, instabilità che avrà vita relativamente facile nell’aprirsi un varco anche sul versante tirrenico.

Prevediamo degli acquazzoni, a partire dalla tarda mattinata, nel Lazio e sulla Toscana. Verranno coinvolte principalmente le zone interne, tuttavia non sono da escludere sconfinamenti in direzione di pianure o addirittura lungo i litorali – soprattutto laziali. Procedendo verso sud i fenomeni saranno più frequenti e continueranno a manifestarsi anche nella fascia settentrionale della Sicilia. La Sardegna, invece, godrà di un’altra giornata soleggiata eccezion fatta per occasionali annuvolamenti pomeridiani a ridosso dei rilievi più interni.

Per concludere, temperature e venti non dovrebbero manifestare particolari cambiamenti: segnaliamo un calo delle massime sul Nordest, complici nubi e fenomeni. La ventilazione resterà orientale o settentrionale, sostenuta soprattutto sui mari di levante.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-piogge-di-oggi-saranno-diffuse,-sempre-forti-sulle-adriatiche

Le piogge di oggi saranno diffuse, sempre forti sulle adriatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
flusso-atlantico-tenuto-a-bada-dall’alta-pressione,-sole-e-caldo-su-tutta-italia

Flusso atlantico tenuto a bada dall’alta pressione, sole e caldo su tutta Italia

20 Maggio 2009
potente-ondata-di-gelo-e-neve-nel-nord-est-degli-usa.!

Potente ondata di gelo e neve nel Nord-Est degli U.S.A.!

21 Dicembre 2004
meteo-sicilia:-giornata-dal-sapore-d’estate-su-aree-tirreniche.-palermo-gia-a-25°c

Meteo Sicilia: giornata dal sapore d’estate su aree tirreniche. Palermo già a 25°C

21 Marzo 2016
incontri-ravvicinati-con-una-supercella-e-tornado-in-vista

Incontri ravvicinati con una supercella e tornado in vista

17 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.