• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La retrogressione di Santa Lucia? E’ finita sul Medio Oriente!

di Massimo Aceti
12 Dic 2013 - 19:41
in Senza categoria
A A
la-retrogressione-di-santa-lucia?-e’-finita-sul-medio-oriente!
Share on FacebookShare on Twitter

L'aria artica giunta dalla Russia ha scavato un minimo di bassa pressione sulle regioni del Vicino Oriente, andando a pescare aria umida dal Mediterraneo Orientale. Freddo e nevicate a quote basse sono state le conseguenze di questa situazione. Una decina di giorni fa c'era l'ipotesi che tale irruzione potesse giungere più ad ovest e coinvolgere almeno parzialmente anche l'Italia.
Dove è finita la “Retrogressione di Santa Lucia” che una decina di giorni fa alcune proiezioni modellistiche vedevano arrivare fin sull’Italia?

Oggi abbiamo la risposta, non è finita sull’Italia come accadde nel 2001, bensì proprio sul limite orientale del Mar Mediterraneo, addirittura oltre i confini d’Europa.

Abbiamo già dato notizia della nevicata su Gerusalemme, la più copiosa in dicembre degli ultimi decenni, e nell’entroterra del Libano. Ma il maltempo non si è limitato alle nevicate nelle zone interne.

Sulle regioni costiere è giunto freddo insolito accompagnato da precipitazioni molto abbondanti a carattere temporalesco. In Israele a Tel-Aviv negli ultimi due giorni sono caduti 121 mm di pioggia, pari alla media di tutto il mese, ed oggi pomeriggio la temperatura è rimasta sotto i 10 gradi, la media delle massime di dicembre è di 19°C.

Nel sud a Beersheva sono caduti 81 mm di pioggia e oggi pomeriggio la temperatura era di appena 6°C, contro una media di 18!

Ad Haifa, sulla costa del nord, la temperatura è rimasta tutto il giorno sotto i 10 gradi, la media è di 19°C. La neve è caduta nell’entroterra, nella zona di Safad.

A Gerusalemme durante la nevicata la temperatura era di 0,6°C, contro una media di 14! Della nevicata vi mostriamo un altro video da cui si nota la particolare veemenza del fenomeno.

In Libano le piogge più forti ci sono state ieri, a Beirut sono caduti 41 mm. Oggi fa freddo, la temperatura è di 11 gradi rispetto ad una media di 18. Nevica nell’entroterra fin sotto i 1000 metri di quota.

Fa freddo in Siria, dove nella notte ci sono stati episodi di pioggia e neve fin nei pressi della costa di Latakia. Ha nevicato a Damasco con la temperatura che durante il giorno non è salita oltre i 2 gradi, ad Aleppo e a Palmyra (guarda foto e video).

Fa freddo anche a Cipro. In tutta la nazione oggi solo a Famagusta, sulla costa orientale, la temperatura è riuscita a raggiungere 10 gradi. A Larnaca la massima provvisoria è di 8,1°C rispetto ad una media di 18,3°C, a Nicosia di 7,2°C rispetto ad una media di 17,1°C.

Il freddo ha raggiunto persino l’Egitto, dove oggi ad Alessandria, Port-Said e Il Cairo, la temperatura massima è stata di circa 12 gradi, rispetto a medie di circa 20.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi-cenni-di-indebolimento-anticiclonico,-ma-non-basta

Primi cenni di indebolimento anticiclonico, ma non basta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-che-cambiera-verso-il-freddo-prima-o-poi.-il-perche

METEO che cambierà verso il freddo prima o poi. Il perché

16 Dicembre 2018
california-in-fiamme-da-giorni,-situazione-drammatica

California in fiamme da giorni, situazione drammatica

1 Agosto 2018
cammino-settimanale-stabile-e-soleggiato

Cammino settimanale stabile e soleggiato

19 Luglio 2008
ingresso-del-vortice-freddo-in-quota:-nuova-batosta-ai-tentativi-di-stabilita-di-questo-“matto-maggio”

Ingresso del vortice freddo in quota: nuova batosta ai tentativi di stabilità di questo “matto Maggio”

19 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.