• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La Regione Quarnerino-Montana. Descrizione fotografica dell'area compresa tra l'Istria orientale e la catena del Velebit

di Stefano Zerauschek
12 Ago 2005 - 11:06
in Senza categoria
A A
la-regione-quarnerino-montana.-descrizione-fotografica-dell'area-compresa-tra-l'istria-orientale-e-la-catena-del-velebit
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo Giornale » Archivio » Reportages Fotografici »

Descrizione fotografica dell’area compresa tra l’Istria orientale e la catena del Velebit

immagine 1 del capitolo 4 del reportage la regione quarnerino montana Un tramonto temporalesco

immagine 2 del capitolo 4 del reportage la regione quarnerino montana Un violento deflusso di bora, sullo sfondo la cima più alta di Lussino (Televrine, 576m).

immagine 3 del capitolo 4 del reportage la regione quarnerino montana Ancora bora, meno violenta, quì in Quarnerolo

immagine 4 del capitolo 4 del reportage la regione quarnerino montana Il tempo migliora e davanti a Lussino appaiono sinistre imbarcazioni.

immagine 5 del capitolo 4 del reportage la regione quarnerino montana Un bel tramonto da Veglia, località Soline.

Foto di Stefano Zerauschek

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Stefano Zerauschek

Inizio Pagina

Meteo Giornale » Archivio » Reportages Fotografici » Descrizione fotografica dell’area compresa tra l’Istria orientale e la catena del Velebit Un tramonto temporalesco Un violento deflusso di bora, sullo sfondo la cima più alta di Lussino (Televrine, 576m). Ancora bora, meno violenta, quì in Quarnerolo Il tempo migliora e davanti a Lussino appaiono sinistre imbarcazioni. Un bel tramonto da Veglia, località Soline. Foto di Stefano Zerauschek Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Stefano Zerauschek Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sara-un-ponte-di-ferragosto-con-sole-lungo-il-tirreno-e-nubi-sull’adriatico

Sarà un ponte di ferragosto con sole lungo il Tirreno e nubi sull'Adriatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dominio-atlantico-senza-fine,-guardate-che-depressioni!

DOMINIO ATLANTICO senza fine, guardate che Depressioni!

7 Febbraio 2014
il-tempo-fa-fatica-a-rimettersi,-ci-sono-ancora-nubi-e-piovaschi-sparsi,-persino-qualche-temporale

Il tempo fa fatica a rimettersi, ci sono ancora nubi e piovaschi sparsi, persino qualche temporale

20 Settembre 2005
grandi-piogge-nel-messico-causa-l’uragano-dean-e-nubifragi-nel-midwest-americano

Grandi piogge nel Messico causa l’uragano Dean e nubifragi nel Midwest americano

24 Agosto 2007
prime-forti-gelate-notturne-anche-in-pianura:-temperature-minime-in-calo

Prime forti gelate notturne anche in pianura: temperature minime in calo

9 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.