• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La Regione Quarnerino-Montana. Descrizione fotografica dell'area compresa tra l'Istria orientale e la catena del Velebit

di Stefano Zerauschek
12 Ago 2005 - 11:06
in Senza categoria
A A
la-regione-quarnerino-montana.-descrizione-fotografica-dell'area-compresa-tra-l'istria-orientale-e-la-catena-del-velebit
Share on FacebookShare on Twitter

immagine 1 del capitolo 5 del reportage la regione quarnerino montana Le lunari e rocciose Bocche di Misnjak nella parte estrema Sud-Orientale di Rab. Le prime due foto sono state scattate dalla splendida isoletta di Arbe-Rab, poi due foto di piccola fauna e infine, il Gorski Kotar.

immagine 2 del capitolo 5 del reportage la regione quarnerino montana Dal campeggio di San Marino di Lopar, nella parte nord-occidentale di Arbe; sullo sfondo la massicciata del Velebit.

immagine 3 del capitolo 5 del reportage la regione quarnerino montana Granchio Poro di buona salute e stazza. E’ un animale molto “timido”, ma dotato di una potenza straordinaria nelle chele; da non provare.

immagine 4 del capitolo 5 del reportage la regione quarnerino montana Nella macchia mediterranea trovano un ottimo ambiente un gran numero di ragni, alcuni modestamente velenosi.

immagine 5 del capitolo 5 del reportage la regione quarnerino montana Uno scorcio tardo autunnale sul quasi disabitato, dall’uomo, Gorski Kotar. Faunisticamente è l’area più ricca d’Europa. Diffusi Orsi, Linci, Lupi e Sciacalli. L’Orso addirittura fatica a trovare spazi tanto che si registrano 4 esemplari che, a nuoto, hanno raggiunto l’isola di Krk (una Kodiak mediterranea, unico esempio), per la disperazione degli allevatori di ovini locali.

Foto di Stefano Zerauschek

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Stefano Zerauschek

Inizio Pagina

Le lunari e rocciose Bocche di Misnjak nella parte estrema Sud-Orientale di Rab. Le prime due foto sono state scattate dalla splendida isoletta di Arbe-Rab, poi due foto di piccola fauna e infine, il Gorski Kotar. Dal campeggio di San Marino di Lopar, nella parte nord-occidentale di Arbe; sullo sfondo la massicciata del Velebit. Granchio Poro di buona salute e stazza. E’ un animale molto “timido”, ma dotato di una potenza straordinaria nelle chele; da non provare. Nella macchia mediterranea trovano un ottimo ambiente un gran numero di ragni, alcuni modestamente velenosi. Uno scorcio tardo autunnale sul quasi disabitato, dall’uomo, Gorski Kotar. Faunisticamente è l’area più ricca d’Europa. Diffusi Orsi, Linci, Lupi e Sciacalli. L’Orso addirittura fatica a trovare spazi tanto che si registrano 4 esemplari che, a nuoto, hanno raggiunto l’isola di Krk (una Kodiak mediterranea, unico esempio), per la disperazione degli allevatori di ovini locali. Foto di Stefano Zerauschek Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Stefano Zerauschek Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sara-un-ponte-di-ferragosto-con-sole-lungo-il-tirreno-e-nubi-sull’adriatico

Sarà un ponte di ferragosto con sole lungo il Tirreno e nubi sull'Adriatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima,-l’europa-quasi-tutta-al-freddo!-inverno-arrivato-fuori-tempo-massimo

CLIMA, l’Europa quasi tutta al FREDDO! INVERNO arrivato fuori tempo massimo

31 Marzo 2020
resiste-qualche-rovescio-pomeridiano,-in-contesto-di-diffusa-stabilita

Resiste qualche rovescio pomeridiano, in contesto di diffusa stabilità

8 Maggio 2008
meteo-cina:-gravi-alluvioni-nel-sud-est

Meteo Cina: gravi alluvioni nel sud est

15 Luglio 2019
brusco-cambiamento-meteo-per-l’italia,-tra-temporali-e-caldo-fortissimo.-inizia-da-oggi

Brusco cambiamento meteo per l’Italia, tra temporali e caldo fortissimo. Inizia da oggi

8 Agosto 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.