• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La primavera si apre ventosa in Francia e Germania

di Giovanni Staiano
02 Mar 2007 - 08:34
in Senza categoria
A A
la-primavera-si-apre-ventosa-in-francia-e-germania
Share on FacebookShare on Twitter

La stazione terminale della funivia della Zugspitze vista dalla vetta, durante una nevicata. Fonte immagine www.physchem.ox.ac.uk. Sul "tetto" della Germania il 1° marzo il vento ha sfiorato i 150 km/h.
Forti venti tra ovest e sudovest in Francia nel primo giorno di marzo. Questi alcuni valori, riferiti alle raffiche più intense: Le Talut 62 miglia orarie (100 km/h), La Hague 60, Brest e Cognac 54, Reims, Troyes e Solenzara 52, Nancy e Quimper 50, Caen 48, Colmar e Auxerre 47, Parigi, Nantes, Mulhouse, Poitiers 45. Gran vento anche in Germania, dove alla Zugspitze, il “tetto” del paese (2962 metri) si sono raggiunte le 89 miglia orarie (143 km/h). Altri valori massimi del vento, in miglia orarie: Wendlestein (m 1835) 87, Feldberg/Schwarzwald (m 1493) 85 (137 km/h), Brocken/Harz (m 1142) 83, Grosser Arber e Fichtelberg 70, Wasserkuppe 63, Augsburg e Chemnitz 53, Karlsruhe e Trier 52, Kiel e Wurzburg 49.

Fine febbraio con le prime massime “over 25” in gran parte della Spagna. Nell’ultimo giorno dell’inverno, queste alcune massime particolarmente significative: Murcia 26,5°C, Tortosa e Valenica 26,1°C, Malaga 25,2°C, Jerez 24,4°C.

Severe condizioni di gelo in gran parte della Siberia anche giovedì 1 marzo. Nel distretto autonomo di Yamalo-Nenetskiy, Tazovskoe ha registrato una minima di -52°C, 25°C al di sotto della media del periodo. Sulla penisola Yamal, la minima di -46°C a Mare-Sale è stata 23°C più bassa della media del periodo.

Insiste il gelo intensissimo anche a Dawson, nello Yukon (Canada), dove anche martedì 1 marzo la minima è scesa sotto i -44°C, attestandosi a -44,8°C. Poco più a ovest, in Alaska, -45,0°C la minima di Fort Yukon.

E’ tornato il freddo anche negli USA occidentali. A Seattle, dove la media di febbraio delle minime è 3,0°C e quella delle massime è 9,7°C, l’ultimo giorno del mese gli estremi termici sono stati -0,5° e 5,6°C. Gelata anche il 1° marzo, con una minima di -0,6°C.

Tra le 0 GMT di mercoledì 28 febbraio e la stessa ora di giovedì 1 marzo, piogge intense hanno interessato varie aree dell’isola indonesiana di Sumatra. Segnaliamo i 130 mm di Bengkulu, gli 85 di Tanjungpinang, i 51 di Meulaboh.

L’ex ciclone, declassato giovedì a “tropical storm”, Gamede si sposta ancora verso sud, ormai lontano dal Madagascar e dalle isole Mascarene. Alle 18 GMT di giovedì 1 marzo, Gamede era centrato a 30,3°S 48,6°E, accompagnato da vento sostenuto fino a 50 nodi. La tempesta è destinata ad indebolirsi ulteriormente, rimanendo in mare aperto, dissolvendosi definitivamente entro la fine della settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cambiare-l’uomo-per-non-cambiare-il-clima

Cambiare l'uomo per non cambiare il clima

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-fine-settimana-scenderanno-le-temperature:-avremo-un-veloce-transito-di-aria-fredda

Nel fine settimana scenderanno le temperature: avremo un veloce transito di aria fredda

1 Febbraio 2006
meteo-per-domani,-martedi-26-febbraio.-novita,-stop-fase-fredda-invernale

Meteo per domani, martedì 26 febbraio. Novità, stop fase fredda invernale

25 Febbraio 2019
ancora-freddo-e-neve-in-giappone

Ancora freddo e neve in Giappone

5 Febbraio 2006
weekend-dell’immacolata:-freddo-meno-incisivo

Weekend dell’Immacolata: FREDDO meno incisivo

4 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.