• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La “Porta dell’Inferno” siberiana si allarga: ecco di che si tratta

di Mauro Meloni
24 Mag 2017 - 19:09
in Senza categoria
A A
la-“porta-dell’inferno”-siberiana-si-allarga:-ecco-di-che-si-tratta
Share on FacebookShare on Twitter

porta inferno siberiana si allarga ecco di che si tratta 47296 1 1 - La "Porta dell'Inferno" siberiana si allarga: ecco di che si tratta
Batagaika è il cratere di tipo termocarsico più grande del mondo, situato sulla Siberia orientale: secondo le misure più recenti, che risalgono al febbraio di quest’anno, è lungo poco meno di un chilometro e profondo circa 96 metri. Si tratta di un cratere causato dallo scioglimento del permafrost. Continuerebbe ad ampliarsi di una decina di metri l’anno, stando alle immagini satellitari. La fusione del permafrost sta colpendo molte regioni alle alte latitudini, dall’Alaska fino anche all’Eurasia.

porta inferno siberiana si allarga ecco di che si tratta 47296 1 1 - La "Porta dell'Inferno" siberiana si allarga: ecco di che si tratta

Gli Jacuzi, la popolazione locale, l’hanno ribattezzata la porta dell’inferno, in quanto sarebbero udibili dei rumori inquietanti che si leverebbero dal sottosuolo. Il permafrost ha cominciato a sciogliersi già negli anni sessanta: tra le cause, non solo il riscaldamento del clima, ma anche la deforestazione dovuta alle attività umane. Crateri del genere sono stati scoperti a decine in Siberia e ora l’intento è anche quello di ricostruire le variazioni del clima locale raccogliendo i sedimenti dal cratere Batagaika.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-in-peggioramento,-sfuriata-temporalesca-giovedi-25-al-centro-sud

Meteo in peggioramento, sfuriata temporalesca giovedì 25 al Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maggio-2016-e-stato-decisamente-fresco!-non-accadeva-da-mesi

Maggio 2016 è stato decisamente fresco! Non accadeva da mesi

31 Maggio 2016
spettacolo-della-natura:-fulmini-nella-colossale-eruzione-del-vulcano-calbuco

Spettacolo della natura: fulmini nella colossale eruzione del vulcano Calbuco

23 Aprile 2015
“tempo-enviroment-monitor”:-nasce-la-piu-piccola-stazione-meteo-a-portata-di-cellulare

“Tempo Enviroment Monitor”: nasce la più piccola stazione meteo a portata di cellulare

5 Ottobre 2016
meteo-napoli:-tanto-sole-e-clima-estivo-fino-al-weekend

Meteo NAPOLI: tanto SOLE e clima estivo fino al weekend

12 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.