• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La Polonia devastata dal maltempo

di Ivan Gaddari
06 Lug 2012 - 10:07
in Senza categoria
A A
la-polonia-devastata-dal-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

la polonia devastata dal maltempo 23837 1 1 - La Polonia devastata dal maltempo
Super lavoro per i Vigili del Fuoco, che dall’inizio di luglio hanno dovuto effettuare più di 4 mila interventi. La maggior parte delle richieste è scaturita a causa dei violentissimi temporali che si sono abbattuti nelle province della Slesia, Santacroce, Varmia e Masuria.

Gli interventi consistevano, fortunatamente, soprattutto nella rimozione di alberi rotti e tetti danneggiati, oppure nello spegnimento di incendi causati dalla caduta di fulmini. Il maggior numero di chiamate è stato registrato nelle giornate di Domenica 1° luglio, circa 1300, e mercoledì 4 luglio, 1200. All’inizio della settimana (2 e 3 luglio) i Vigili del Fuoco sono intervenuti più di 900 volte.

120 incendi
Nei primi tre giorni del mese, i vigili del fuoco sono intervenuti 120 volte per spegnere gli incendi provocati da fulmini. La maggior parte dei roghi sono stati registrati nelle province di Lodz e Podlasie.

Bisztynek devastata
Tra mercoledì pomeriggio e la notte su giovedì, Il Voivodato della Varmia e Masuria è stato scosso da devastanti grandinate. Nel Comune di Bisztynku sono stati danneggiati o distrutti circa 1000 tetti tra 313 edifici, 65 attività di produzione e commercio e 24 aziende. Ingenti i danni auto e ovviamente all’intero comparto agricolo della zona.
Continua il conteggio dei danni presso Kolno, dove il fiume ha rotto gli argini allagando più di una dozzina di aziende agricole e danneggiando tre ponti. La tempesta ha colpito i vicini Comuni di Lidzbark Warmiński, Bartoszyce, Braniewo, Węgorzewo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nel-weekend-tornera-il-caldo,-da-lunedi-clima-rovente-su-isole-e-sud

Nel weekend tornerà il caldo, da lunedì clima rovente su isole e sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primavera-a-singhiozzo?-primi-cenni-al-meteo-pasquale

Primavera a singhiozzo? Primi cenni al meteo Pasquale

19 Marzo 2010
ancora-freddo,-specie-al-nord-italia,-iniziano-a-gelare-i-laghi-prealpini.-da-domani-arriveranno-le-nuvole

Ancora freddo, specie al Nord Italia, iniziano a gelare i laghi prealpini. Da domani arriveranno le nuvole

23 Dicembre 2004
meteo-estremo-usa:-incredibili-tornado-causati-da-dorian

Meteo estremo USA: incredibili tornado causati da Dorian

7 Settembre 2019
evoluzione-giornaliera:-peggiora-al-nordovest-e-alpi

Evoluzione giornaliera: peggiora al Nordovest e Alpi

31 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.