• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La perturbazione sta arrivando: peggioramento meteo a un passo

di Ivan Gaddari
13 Lug 2016 - 08:06
in Senza categoria
A A
la-perturbazione-sta-arrivando:-peggioramento-meteo-a-un-passo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Le scorse ore sono state segnate da temporali localmente intensi sul Triveneto in particolare sul Friuli Venezia Giulia e comparto dolomitico. Temporali che hanno lasciato l’Italia, allontanandosi in Slovenia. Ma è bene non abbassare la guardia: l’immagine satellitare evidenzia l’arrivo dell’attesissima perturbazione. L’arco nuvoloso che dalla Spagna si estende sull’Europa orientale, ammassandosi alle Alpi, suggerisce l’avvio dell’ondulazione ciclonica.

Il fronte freddo, opportunamente indicato, sta per introdursi sui mari di ponente e porterà il rapido abbassamento delle temperature. Inizierà a soffiare il vento, già in giornata, mentre i temporali si ripresenteranno in massa al Nord Italia. Le precipitazioni potrebbero risultare violente, associate a grandine e raffiche di vento. Qualche acquazzone sembrerebbe in grado di estendersi all’Appennino settentrionale, ma saremo più precisi non appena avremo disponibile il nostro modello ad alta risoluzione.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prossime-ore:-temporali,-grandine-vento-al-nord.-acquazzoni-anche-al-centro

Prossime ore: temporali, grandine vento al Nord. Acquazzoni anche al Centro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
verso-sfondamento-del-freddo-artico!-neve-in-arrivo,-fino-in-collina

Verso sfondamento del freddo artico! Neve in arrivo, fino in collina

11 Novembre 2017
nuovo-impulso-atlantico,-l’alta-pressione-e-costretta-a-migrare-verso-il-baltico

Nuovo impulso atlantico, l’alta pressione è costretta a migrare verso il Baltico

10 Aprile 2009
natale,-un-giorno-tiepido-dell’inverno.-analisi-del-clima-di-natale-in-italia

Natale, un giorno tiepido dell’Inverno. Analisi del clima di Natale in Italia

25 Dicembre 2012
weekend-lievemente-instabile-per-influenza-di-goccia-fredda-in-quota-verso-i-balcani

Weekend lievemente instabile per influenza di goccia fredda in quota verso i Balcani

5 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.