• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La perturbazione si sta spostando al Centro Sud

di Ivan Gaddari
11 Feb 2014 - 08:20
in Senza categoria
A A
la-perturbazione-si-sta-spostando-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Permangono fitte nevicate sui rilievi alpini orientali, ma la situazione è attesa in miglioramento durante la giornata. Qui siamo presso Dobbiaco, dove continua a nevicare intensamente. Fonte webcam Hochpustertal.
Il peggio è passato. E non solo a breve termine, la buona notizia è che anche nel medio periodo non dovremmo più assistere al passaggio di perturbazioni così vigorose quanto le precedenti. Persisterà una certa instabilità, questo è vero, tuttavia data l’entità del maltempo delle ultime settimane era impensabile pretendere un miglioramento risolutivo rapido e duraturo. Miglioramento che ci sarà, lo confermiamo, e che gradualmente si avvarrà del supporto dell’Anticiclone Africano.

La rimonta anticiclonica verrà trattata in altre sedi, ora canalizziamo l’attenzione sulla giornata di oggi perché sappiamo che la perturbazione di ieri è ancora in sella. Per correttezza sarebbe giusto parlare di ampia area perturbata, quella che per intenderci ha coinvolto dapprima la Penisola Iberica e che dopo aver raggiunto il Nord Africa sta traslando ad est. Ora ce la ritroviamo proprio sulle nostre teste ed è per questo che è bene mettere in conto l’ennesima brutta giornata.

In tema di miglioramento possiamo dirvi che sul Nordovest la situazione sta già cambiando: sono apparse le prime schiarite tra Piemonte e Liguria, mentre in Lombardia i cieli sono più nuvolosi in pianura a causa dei banchi di nebbia ben arroccati al suolo. Sul Nordest si registrano ancora delle precipitazioni, ma anche qui prevediamo una progressiva attenuazione eccezion fatta per l’Emilia Romagna – settore orientale soprattutto – e per le coste dell’alto Adriatico. Qui insisteranno delle piogge e qualche nevicata sui monti.

Procedendo verso il Centro Sud, ecco che la situazione cambia. L’influenza perturbata è tutt’altro che archiviata e continuerà a manifestarsi anche oggi. Avremo delle piogge, abbastanza diffuse e localmente insistenti, ma anche qualche nevicata lungo la dorsale appenninica: si andrà dai 1000 metri circa del settore nord, agli oltre 1800 metri dei rilievi meridionali.

Nelle regioni del Sud le precipitazioni si manifesteranno principalmente in serata, Sicilia compresa. In Sardegna il tempo sarà variabile, con maggiori annuvolamenti nei settori di ponente laddove il Maestrale risulterà più incisivo. Su Ionio e basso Adriatico permarranno venti di Scirocco ed è per questo che le temperature risulteranno più alte confinando le nevicate alle quote suddette.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inghilterra:-paura-per-il-tamigi-in-piena

Inghilterra: paura per il Tamigi in piena

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-italia:-piogge-sulle-isole-maggiori,-poi-alta-pressione

Previsioni meteo Italia: piogge sulle Isole Maggiori, poi Alta Pressione

20 Marzo 2019
tifone-phanfone,-300-mm-di-pioggia-su-tokyo,-ecco-tutti-i-dati

Tifone Phanfone, 300 mm di pioggia su Tokyo, ecco tutti i dati

7 Ottobre 2014
l’ondata-di-gelo-negli-states

L’ondata di gelo negli States

1 Dicembre 2006
con-maggio-arrivera-la-prima-ondata-di-caldo,-ma-questo-e-normale?-arrivera-di-botto-l’estate?

Con maggio arriverà la prima ondata di caldo, ma questo è normale? Arriverà di botto l’estate?

24 Aprile 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.