• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La nuova settimana porterà un generale calo termico per correnti Nord occidentali. Tra giovedì e domenica potrebbe concretizzarsi un più deciso peggioramento

di Ivan Gaddari
20 Ago 2006 - 21:06
in Senza categoria
A A
la-nuova-settimana-portera-un-generale-calo-termico-per-correnti-nord-occidentali.-tra-giovedi-e-domenica-potrebbe-concretizzarsi-un-piu-deciso-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

L'inizio settimana porterà un generale miglioramento ed un calo delle temperature.^^^^^A metà settimana è probabile invece un generale peggioramento delle condizioni meteo.
Evoluzione generale: L’inizio della settimana sarà caratterizzato da un progressivo calo delle temperature, ad iniziare dal Nord per poi giungere al Centro ed al Sud. Valori che si porteranno un po’ ovunque in linea con le medie del periodo, mentre la ventilazione dai quadranti Nord occidentali si renderà partecipe lungo il Tirreno. Le nubi interesseranno prevalentemente i rilievi e le zone interne, specie lungo l’arco alpino, con deboli precipitazioni a carattere temporalesco.

Il giro di boa settimanale sarà caratterizzato da un generale aumento della nuvolosità, ad iniziare dalle regioni del Nord, causa un’onda ciclonica in quota associata ad una vasta depressione sull’Europa orientale. Avremo pertanto precipitazioni a carattere di rovescio temporalesco che, nella giornata di giovedì, giungeranno anche sulle regioni Centrali e successivamente al Sud. Le temperature subiranno un ulteriore lieve calo.

Il weekend potrebbe iniziare con un parziale quanto temporaneo miglioramento, al venerdì, mentre da sabato è atteso un nuovo aumento della nuvolosità ad iniziare dai settori occidentali del Centro e del Nord. La causa sarà una nuova onda ciclonica che andrebbe ad isolare una goccia fredda in quota sul medio Tirreno, portando piogge sparse e temporali prevalentemente sulle regioni del Centro Sud.

lunedì 21 agosto 2006
Il primo giorno della nuova settimana sarà caratterizzato da tempo moderatamente stabile su tutte le nostre regioni. Permarranno nubi specie sui settori occidentali, perlopiù medio alte al mattino, mentre dal pomeriggio la ventilazione Nord occidentale porterà un graduale dissolvimento della copertura un pò su tutto lo Stivale. Avremo inoltre un calo termico generale, più sensibile al Nord, mentre non sono attese precipitazioni.

martedì 22 agosto 2006
Copione pressochè identico anche nella giornata di martedì, quando tuttavia avremo un ulteriore calo delle temperature per i venti Nord occidentali. Valori in discesa anche al Sud, mentre il fronte precipitazioni non porterà novità. Avremo sì nubi sparse al pomeriggio in zone interne e rilievi, ma le piogge saranno limtate a qualche isolato piovasco sui settori alpini e Appennino abruzzese.

mercoledì 23 agosto 2006
Il giro di boa settimanale dovrebbe invece portare qualche elemento di novità, dato dall’aumento della nuvolosità su tutte le regioni Settentrionali a causa di una depressione in qutoa che si addosserà lungo l’arco alpino. Avremo probabili precipitazioni, anche temporalesche, più intense sui settori Centro orientali alpini. Tempo secco invece al Nordovest, così come sul resto dello stivale, anche se aumenteranno decisamente le nubi.

giovedì 24 agosto 2006
Nubi che nella giornata di giovedì porteranno ad un moderato peggioramento su tutte le regioni, con precipitazioni sparse che dal Centro si sposteranno rapidamente al Sud. Avremo temporali anche di moderata intensità, specie sui rilievi e zone interne delle Alpi Centro orientale e dell’Appeninno. Dal tardo pomeriggio migliora al Nord, dove cesseranno i fenomeni, mentre altrove il tempo resterà grigio.

venerdì 25 agosto 2006
Precipitazioni che proseguiranno al Sud e sui settori orientali del Centro nella mattina di venerdì, mentre migliora su quelli occidentali ed al Nord. Tuttavia al pomeriggio è atteso un generale miglioramento, su tutte le regioni, anche se permarranno nubi al Meridione. Le temperature saranno generalmente in linea con le medie del periodo, mentre i venti spireranno deboli prevalentemente dai quadranti occidentali.

la nuova settimana portera un generale calo termico per correnti nord occidentali tra giovedi e dom 6641 1 2 - La nuova settimana porterà un generale calo termico per correnti Nord occidentali. Tra giovedì e domenica potrebbe concretizzarsi un più deciso peggioramento

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
africa:-toccata-a-fuga

Africa: toccata a fuga

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
omaggio-a-sandra

Omaggio a Sandra

9 Dicembre 2006
ancora-aria-fredda-sulla-penisola,-foehn-in-diminuzione-su-pianura-padana-occidentale

Ancora aria fredda sulla Penisola, foehn in diminuzione su Pianura Padana occidentale

4 Febbraio 2005
venti-da-nord-e-temperature-in-calo.-un-po’-di-nubi-sparse-nel-weekend

Venti da nord e temperature in calo. Un po’ di nubi sparse nel weekend

6 Dicembre 2013
piogge-della-settimana:-ecco-quali-saranno-le-zone-piu-colpite

Piogge della settimana: ecco quali saranno le zone più colpite

27 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.