• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La Nina potrebbe protrarsi per tutto l’inverno. Con che effetti meteo?

di Ivan Gaddari
11 Nov 2017 - 18:13
in Senza categoria
A A
la-nina-potrebbe-protrarsi-per-tutto-l’inverno.-con-che-effetti-meteo?
Share on FacebookShare on Twitter

la nina durante inverno effetti meteo climatici 48726 1 1 - La Nina potrebbe protrarsi per tutto l'inverno. Con che effetti meteo?

La National Oceanic and Atmospheric Administration, ente conosciuto con il suo acronimo anglosassone NOAA, ha appena pubblicato un aggiornamento sulla Niña. Nel documento si legge, chiaramente, che il fenomeno continuerà per tutto il prossimo inverno.

la nina durante inverno effetti meteo climatici 48726 1 2 - La Nina potrebbe protrarsi per tutto l'inverno. Con che effetti meteo?

Secondo gli esperti la probabilità che possa essere presente anche tra febbraio e aprile 2018 è superiore al 50%. Si tratterebbe del secondo inverno consecutivo in compagnia de La Nina e così come lo scorso anno i climatologi si aspettano un fenomeno di debole magnitudo. Un anno fa durò dal luglio 2016 al gennaio 2017, prima di tornare alle condizioni neutre di ENSO.

Ma dal punto di vista meteo climatico, per quel che riguarda il bacino del Mediterraneo e quindi anche per la nostra Italia, cosa dobbiamo aspettarci? Come già illustrato in altre occasioni, secondo gli esperti La Nina andrebbe a esaltare le condizioni di “normalità” di una determinata area geografica. Ovvero, se in una zona piove molto con La Nina cresce il rischio alluvioni, mentre se una zona è secca rischierà di diventare arida per tot tempo.

In Europa non abbiamo ancora certezza degli effetti che il fenomeno può produrre, diciamo che si dovrà guardare con estrema attenzione ai vari pattern climatici atmosferici – dei quali stiamo già parlando da settimane – perché eventuali variazioni su scala emisferica potrebbero evidentemente ripercuotersi sull’andamento del prossimo inverno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
verso-sfondamento-del-freddo-artico!-neve-in-arrivo,-fino-in-collina

Verso sfondamento del freddo artico! Neve in arrivo, fino in collina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-bel-tempo-per-natale-e-santo-stefano,-tornera-un-po’-di-freddo

Meteo TORINO: BEL TEMPO per Natale e Santo Stefano, tornerà un po’ di FREDDO

25 Dicembre 2018
il-dominio-dell’alta-pressione-e-realta.-sole-e-temperature-in-aumento-su-tutta-italia

Il dominio dell’alta pressione è realtà. Sole e temperature in aumento su tutta Italia

22 Settembre 2006
ondata-di-caldo-giunta-all’apice

Ondata di CALDO giunta all’apice

12 Maggio 2012
america:-freddo-in-argentina-e-uruguay,-caldo-negli-usa,-in-movimento-da-ovest-a-est

America: freddo in Argentina e Uruguay, caldo negli USA, in movimento da ovest a est

2 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.