• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La nevicata record del 17 dicembre 2007 in Sardegna: le immagini più belle

di Mauro Meloni
18 Dic 2014 - 13:44
in Senza categoria
A A
la-nevicata-record-del-17-dicembre-2007-in-sardegna:-le-immagini-piu-belle
Share on FacebookShare on Twitter

Ozieri (SS), foto a cura di Andrea Meloni.
 Uno scorcio di Tempio Pausania (SS), foto a cura di Elio Azzena.
 Nevicata eccezionalmente abbondante anche a Samugheo (OR), considerata la quota di appena 400 metri sul livello del mare. Foto a cura di Alessandra Garau.
 Foto di Fonni, tratta da www.bruncuspina.com
 Le auto di Desulo (NU) completamente sepolte dal manto bianco. Foto a cura di Sardux.
 Uno scorcio di Tonara (NU), il paese del torrone. Anche qui la neve ha superato abbondamente il mezzo metro d'altezza. Immagine da www.pruneddu.net
Quella del 17 dicembre è una data spesso ricorrente in episodi nevosi particolarmente significativi sull’Italia (ecco qui le nevicate avvenute nel 2010). La storica nevicata che ha colpito la Sardegna a metà dicembre di 7 anni fa è stata fra i maggiori eventi che abbiano colpito l’Isola negli ultimi 20/30 anni, probabilmente il più intenso per la neve caduta nel giro di pochissime ore. La giornata clou è stata proprio quella del 17 Dicembre, con un risveglio bianco su gran parte del centro-nord dell’isola, fino a quote basse collinari. La nevicata è proseguita per parte della mattinata, trasformando i paesaggi in cartoline del tutto straordinarie ed inconsuete.

Ozieri (SS), foto a cura di Andrea Meloni.

 Uno scorcio di Tempio Pausania (SS), foto a cura di Elio Azzena.

La nevicata è stata talmente abbondante da mandare in tilt l’intera rete dei trasporti, ma anche quella elettrica, con molti paesi letteralmente isolati. Alla fine tanti alberi abbattuti dal peso della neve. Basti pensare che su Fonni (NU) sono stati censiti circa 80 centimetri di neve, ovvero la media di un intero inverno, tutti assieme in un singolo evento. Da più parti si è parlato di un evento nevoso che con tale eccezionalità, in Sardegna, non si verificava dallo straordinario inverno del 1956: in realtà nevicate così abbondanti fino a basse quote mancavano dal 1999, quando la meteora bianca si era spinta peraltro, fino al livello del mare, sull’est dell’isola.

 Nevicata eccezionalmente abbondante anche a Samugheo (OR), considerata la quota di appena 400 metri sul livello del mare. Foto a cura di Alessandra Garau.

 Foto di Fonni, tratta da www.bruncuspina.com

 Le auto di Desulo (NU) completamente sepolte dal manto bianco. Foto a cura di Sardux.

 Uno scorcio di Tonara (NU), il paese del torrone. Anche qui la neve ha superato abbondamente il mezzo metro d'altezza. Immagine da www.pruneddu.net

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-neve-e-paesi-montani-sepolti:-17-dicembre-2007-in-sardegna

Super neve e paesi montani sepolti: 17 dicembre 2007 in Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sud-italia:-nelle-prossime-ore-temporali-soprattutto-in-calabria

Meteo Sud Italia: nelle prossime ore temporali soprattutto in Calabria

10 Settembre 2015
novembre-2017-e-stato-il-quinto-piu-caldo-di-sempre

Novembre 2017 è stato il quinto più caldo di sempre

22 Dicembre 2017
video-meteo:-improvviso-caldo-al-nord.-acuto-maltempo-verso-week-end

Video meteo: improvviso CALDO al Nord. ACUTO maltempo verso Week End

23 Ottobre 2018
strapotere-prima-della-lenta-decadenza:-alta-pressione-presto-messa-alla-prova

Strapotere prima della lenta decadenza: Alta Pressione presto messa alla prova

18 Novembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.