• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La neve sui Monti Dauni. Difficile circolare, ma che paesaggio!

di Paquale Cacchio
01 Gen 2004 - 11:13
in Senza categoria
A A
la-neve-sui-monti-dauni.-difficile-circolare,-ma-che-paesaggio!
Share on FacebookShare on Twitter

immagine 1 del capitolo 2 del reportage la neve sui monti dauni Sul mio tetto s’intravvede l’anemometro Davis, in alto a sinistra. La nevicata è iniziata verso le 8 e 30 del 23 ed è proseguita ininterrotta fino alle 23; a mezzanotte ha ripreso nuovamente, per terminare nel pomeriggio.

Lo spazzaneve è entrato in azione nella prima mattinata del 24.

La provinciale per Faeto e per Celle San Vito era impraticabile.

Era invece possibile scendere da Castelluccio verso Foggia e verso i comuni limitrofi più a valle, come Lucera e Troia.

immagine 2 del capitolo 2 del reportage la neve sui monti dauni Un vicolo del centro storico.

immagine 3 del capitolo 2 del reportage la neve sui monti dauni 26 dicembre. La valle del Celone, con sullo sfondo, a sinistra, Celle San Vito (750 m.) e, al centro, Faeto (860 m.), così come si vedono nei pressi di casa mia. La neve ha iniziato a sciogliersi fin dal 26. Il vento di libeccio con relativo aumento della temperatura ha trasformato le strade in ruscelli.

immagine 4 del capitolo 2 del reportage la neve sui monti dauni Pasquale il giorno di Natale, divertito e infreddolito.

Ora, giorno di Capodanno, non restano che isolati mucchi di neve, quelli ammassati dagli spalatori.
Sulle colline strisce di bianco che seguono i solchi degli aratri e sulle montagne macchie più estese di bianchi qua e là sparsi.

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Paquale Cacchio

Inizio Pagina

Sul mio tetto s’intravvede l’anemometro Davis, in alto a sinistra. La nevicata è iniziata verso le 8 e 30 del 23 ed è proseguita ininterrotta fino alle 23; a mezzanotte ha ripreso nuovamente, per terminare nel pomeriggio. Lo spazzaneve è entrato in azione nella prima mattinata del 24.La provinciale per Faeto e per Celle San Vito era impraticabile. Era invece possibile scendere da Castelluccio verso Foggia e verso i comuni limitrofi più a valle, come Lucera e Troia. Un vicolo del centro storico. 26 dicembre. La valle del Celone, con sullo sfondo, a sinistra, Celle San Vito (750 m.) e, al centro, Faeto (860 m.), così come si vedono nei pressi di casa mia. La neve ha iniziato a sciogliersi fin dal 26. Il vento di libeccio con relativo aumento della temperatura ha trasformato le strade in ruscelli. Pasquale il giorno di Natale, divertito e infreddolito. Ora, giorno di Capodanno, non restano che isolati mucchi di neve, quelli ammassati dagli spalatori.Sulle colline strisce di bianco che seguono i solchi degli aratri e sulle montagne macchie più estese di bianchi qua e là sparsi. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Paquale Cacchio Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-di-lituania-e-lettonia-(seconda-parte)

Il clima di Lituania e Lettonia (seconda parte)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo:-lo-storico-tornado-di-arcore-del-7-luglio-2001

Meteo estremo: lo storico TORNADO di Arcore del 7 luglio 2001

9 Luglio 2019
tornera-l’estate-“normale”:-confermato-il-calo-delle-temperature

Tornerà l’estate “normale”: confermato il calo delle temperature

22 Luglio 2015
ghiacci-dell’artico-sempre-peggio:-siamo-ai-minimi-storici

Ghiacci dell’Artico sempre peggio: siamo ai minimi storici

31 Marzo 2016
ghiacciai-alpini,-e-allarme-riduzione:-perso-il-40%-in-circa-mezzo-secolo

Ghiacciai alpini, è allarme riduzione: perso il 40% in circa mezzo secolo

22 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.