• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La neve spolvera Monaco, Praga, Vienna e Zurigo. Fiocchi anche a Lione e San Sebastian

di Giovanni Staiano
14 Dic 2009 - 08:11
in Senza categoria
A A
la-neve-spolvera-monaco,-praga,-vienna-e-zurigo.-fiocchi-anche-a-lione-e-san-sebastian
Share on FacebookShare on Twitter

Lucerna (Svizzera) leggermente imbiancata alle 15 di domenica 13 dicembre. Fonte webcam www.altstadthotelluzern.ch
Deboli nevicate domenica 13 dicembre nel sud della Germania, non solo in Baviera ma anche in Assia e nel Baden-Wurttemberg. La neve si è vista, oltre che a Monaco, anche a Francoforte e Stoccarda, ma si è trattato di modeste fioccate intermittenti. Freddo intenso in quota, con la Zugspitze (m 2962) scesa a -18,4°C (-12,3°C la media delle minime di dicembre). Minime -11,2°C al Wendelstein (m 1832), -11,0°C a Grosser Arber (m 1437), -10,2°C al Feldberg (m 1486). Anche nella confinante Repubblica Ceca nevicate diffuse ma molto deboli. Spolverata di bianco anche Praga, dove (aeroporto Ruzyne) gli estremi termici sono stati -3,3°/-0,7°C (medie -3,4°/1,9°C).

Deboli nevicate anche in Svizzera, con Zurigo, Berna, Lucerna e Ginevra imbiancate. -19,7°C la minima a Jungfraujoch (m 3580), -13,7°C a Saentis (m 2490), -12,1°C a Guetsch e al Gran San Bernardo. In Engadina, -17,2°C a Samedan (m 1705), l’aeroporto di Sankt Moritz.

Neve debole anche nelle principali città dell’Austria, Vienna compresa, solo spolverate di bianco per la modestia delle precipitazioni. Nuvole, neve e vento hanno impedito inversioni termiche, con le minime non troppo basse a fondovalle (Vienna-Hohe Warte -1,8°C, Innsbruck -1,3°C, Salisburgo -2,0°C), ma al tempo stesso hanno impedito al termometro di salire in modo significativo nelle ore diurne (massime: Vienna/Hohe Warte 1,5°C, Innsbruck 1,2°C, Salisburgo -0,1°C). -11,0°C la minima ai 1618 metri di Feuerkogel, -13,5°C a Patscherkofel (m 2247), -13,8°C a Villacheralpe (m 2140), -18,2°C a Sonnblick (m 3105).

Facendo un largo giro, l’aria fredda, una volta giunta sulla Francia, è scesa da un lato lungo la valle del Rodano (a Lione-Satolas, domenica, 2,3°C la massima, con spruzzate di neve, 5,9°C la media delle massime di dicembre), dall’altro ha proseguito nel suo cammino verso ovest, aggiungendo la Spagna settentrionale e orientale. Nel grande paese iberico, da segnalare qualche fiocco di neve a San Sebastian e Burgos (qui soli 2,6°C di massima).

Dopo i 92 mm registrati tra le 18 GMT di giovedì 10 e la stessa ora di sabato 12 dicembre, nelle 24 ore successive altri 54 mm di pioggia sono caduti su Kirkjubaejarklaustur, località del sud dell’Islanda. Sempre alte le temperature nel paese, con Akureyri che ha raggiunto i 12,2°C di massima, quasi 11°C al di sopra della media di dicembre.

Forti precipitazioni in Libano sabato 12 dicembre e nelle prime ore di domenica 13. Tra le 6 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 67 mm a Beirut, 36 a Houche-Al-Houmara, 35 a Tripoli. Piogge intense soprattutto sabato pomeriggio, con il temporale che ha provocato anche allagamenti a Beirut. Neve in montagna oltre i 1800 metri.

Piogge anche tra Oman e Emirati Arabi domenica. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, in Oman 31 mm a Buraimi, 24 a Sohar Majis, 22 a Seeb, 18 a Diba, negli Emirati 31 mm a Dubai (14 mm la media di dicembre).

Dzalinda -51,2°C, Olenek -50,1°C: sono gli unici -50°C siberiani di domenica 13 dicembre. Notevoli anche, al di qua degli Urali, i -38,3°C di Pechora e i -37,7°C di Uchta.

Gran gelo in Mongolia. Domenica 13 dicembre, queste alcune minime tra le più basse: Tosontsengel -43,2°C, Rinchinlhumbe -41,1°C (media -34,1°C), Gandan Huryee -38,8°C, Tsetsen-Uul -38,7°C, Ulaan-Gom -38,3°C (media -30,6°C), Baruunturuun -36,9°C.

Temperature molto alte domenica 13 dicembre nel Sud Africa nordoccidentale. Queste le massime più roventi: Vioolsdrif 43,9°C, Henkries 43,0°C, Twee Riviere 42,3°C, Upington 40,3°C, Brandvlei 38,8°C, Vredendal 38,7°C. 34,7° e 28,6°C le medie delle massime di dicembre a Upington e Vredendal.

Piogge intense nel nord dell’Australia, per ora limitate, come già venerdì e sabato, al settore settentrionale dei Territori del Nord. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 131 mm a Dum In Mirrie, 48 a Bathurst Island, 44 a Batchelor, 40 a Darwin. A Batchelor siamo arrivati così a 345 mm nelle ultime 96 ore, a 327 mm nello stesso periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-nella-morsa-del-maltempo.-neve-sul-nord-fino-in-pianura,-piogge-e-rovesci-su-diverse-regioni

Italia nella morsa del maltempo. Neve sul Nord fino in pianura, piogge e rovesci su diverse regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-sino-al-28-dicembre,-natale-a-rischio-maltempo-e-torna-il-freddo

Meteo Italia sino al 28 Dicembre, Natale a rischio MALTEMPO e torna il FREDDO

16 Dicembre 2019
meteo-milano:-caldo-afoso,-qualche-temporale,-potrebbe-peggiorare

Meteo MILANO: caldo afoso, qualche temporale, potrebbe peggiorare

19 Agosto 2018
flash-flood-nel-minnesota-a-duluth,-annegati-molti-animali-in-uno-zoo

FLASH FLOOD NEL MINNESOTA a Duluth, annegati molti animali in uno zoo

21 Giugno 2012
temporale-auto-rigenerante,-allagamenti-in-toscana

TEMPORALE auto-rigenerante, allagamenti in Toscana

9 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.