• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La neve in pianura al Nord nelle prossime 24 ore: ecco dove più probabile

di Mauro Meloni
04 Feb 2015 - 14:10
in Senza categoria
A A
la-neve-in-pianura-al-nord-nelle-prossime-24-ore:-ecco-dove-piu-probabile
Share on FacebookShare on Twitter

neve in pianura al nord ecco dove piu probabile 36666 1 1 - La neve in pianura al Nord nelle prossime 24 ore: ecco dove più probabile
Ci accingiamo a vivere la fase clou del maltempo, per l’ingresso di un vortice di bassa pressione in movimento dalle Baleari verso la Sardegna. Tutta Italia verrà quindi stretta dalla morsa di forti precipitazioni e venti particolarmente violenti. Un’attenzione particolare va inevitabilmente rivolta al Nord Italia, dove su alcune zone le precipitazioni intense potranno risultare a prevalente carattere nevoso fino in pianura e non si tratterà di nevicate deboli, ma localmente è attesa una maxi nevicata, sebbene solo concentrata su alcuni settori. Sulla base degli ultimi aggiornamenti, cerchiamo quindi di verificare dove la neve cadrà più abbondante e fino in pianura, avvalendoci delle ultime elaborazioni del nostro modello ad alta risoluzione (con i colori dal verde al viola sono rappresentati, in modo crescente, gli accumuli nevosi). Le nevicate dovrebbero cadere ed accumulare con altissima probabilità fino in pianura su gran parte del Piemonte, l’entroterra ligure, i settori centro-ovest emiliani, parte della Lombardia, cioè le zone dove sono attese le precipitazioni più intense che favoriranno il travaso verso il basso dell’aria fredda in quota.

neve in pianura al nord ecco dove piu probabile 36666 1 1 - La neve in pianura al Nord nelle prossime 24 ore: ecco dove più probabile

In particolare, riguardo l’entità delle nevicate, le aree più colpite nelle prossime 24 ore saranno il Basso Piemonte e la fascia emiliana da Piacenza fin verso Modena e Bologna, anche se proprio il capoluogo emiliano potrebbe trovarsi a tratti al limite per la neve. Sulle aree appena indicate si potranno accumulare anche localmente oltre 15-30 centimetri, ma avremo anche oltre 50 cm sulle pedemontane a ridosso della dorsale emiliana. Per quanto concerne la Lombardia, le nevicate più forti interesseranno le zone meridionali, specie da Pavia e Lodi fino a Cremona, mentre risulteranno meno probabili gli accumuli nevosi sul mantovano. Nevicate meno intense e più intermittenti sono attese sul resto delle pianure lombarde, compresa Milano. Neve a tratti anche sulle pianure venete, durante i fenomeni più intensi, con accumuli più probabili sulle parti interne delle province centro-settentrionali e più abbondanti sul bellunese. Occhio infine alla Liguria: la neve cadrà fortissima sull’entroterra (probabili accumuli di neve fresca anche oltre 80 centimetri), ma fiocchi di neve misti alla pioggia potranno sconfinare fin verso la costa tra Genova e Savona.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spagna:-emergenza-neve-e-ghiaccio-nei-paesi-baschi,-neve-fino-a-bilbao.-freddo-a-barcellona

Spagna: emergenza neve e ghiaccio nei Paesi Baschi, neve fino a Bilbao. Freddo a Barcellona

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-la-quinta-perturbazione-di-novembre.-domenica-col-maltempo

Arriva la quinta perturbazione di novembre. Domenica col maltempo

17 Novembre 2012
incombe-l’alta-pressione,-piu-sole.-temporali-limitati-al-sud-e-piu-isolati-su-appennino-centrale

Incombe l’Alta Pressione, più sole. Temporali limitati al Sud e più isolati su Appennino centrale

28 Aprile 2010
super-aurore-boreali,-che-spettacolo-grazie-alla-tempesta-solare

Super aurore boreali, che spettacolo grazie alla Tempesta Solare

12 Settembre 2018
un-“uragano”-investira-le-isole-britanniche

Un “Uragano” investirà le Isole Britanniche

19 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.