• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La neve del bergamasco. Nevicata di fine anno nel bergamasco

di Redazione MeteoGiornale
03 Gen 2006 - 12:26
in Senza categoria
A A
la-neve-del-bergamasco.-nevicata-di-fine-anno-nel-bergamasco
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo Giornale » Archivio » Reportages Fotografici »

Nevicata di fine anno nel bergamasco

28 dicembre 2005: una forte nevicata si abbatte su tutta l’Alta Lombardia. Il territorio bergamasco ne è particolarmente interessato, gli accumuli arriveranno a superare i 30 centimetri nelle valli adiacenti al capoluogo.

Le due foto che danno inizio a questo foto reportage della neve di fine anno in Alta Lombardia riguardano il paese di Dalmine, in provincia di Bergamo e sono state scattate dal nostro lettore Alberto.

immagine 1 del capitolo 1 del reportage la neve del bergamasco

immagine 2 del capitolo 1 del reportage la neve del bergamasco

Le seguenti foto sono state scattate da Giovanni Roncalli, nei pressi di Bergamo.

immagine 3 del capitolo 1 del reportage la neve del bergamasco

immagine 4 del capitolo 1 del reportage la neve del bergamasco

La foto che inquadra un’abitazione di Bonata Sopra, sempre nel bergamasco, è di Carlo Pirola.

immagine 5 del capitolo 1 del reportage la neve del bergamasco

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Redazione MeteoGiornale

Inizio Pagina

Meteo Giornale » Archivio » Reportages Fotografici » Nevicata di fine anno nel bergamasco 28 dicembre 2005: una forte nevicata si abbatte su tutta l’Alta Lombardia. Il territorio bergamasco ne è particolarmente interessato, gli accumuli arriveranno a superare i 30 centimetri nelle valli adiacenti al capoluogo. Le due foto che danno inizio a questo foto reportage della neve di fine anno in Alta Lombardia riguardano il paese di Dalmine, in provincia di Bergamo e sono state scattate dal nostro lettore Alberto. Le seguenti foto sono state scattate da Giovanni Roncalli, nei pressi di Bergamo. La foto che inquadra un’abitazione di Bonata Sopra, sempre nel bergamasco, è di Carlo Pirola. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Redazione MeteoGiornale Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultimora:-in-marche-ed-abruzzo,-saranno-due-giorni-di-pioggia-e-neve-anche-di-forte-intensita

Ultimora: In Marche ed Abruzzo, saranno due giorni di pioggia e neve anche di forte intensità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
al-via-l’inverno-astronomico,-alle-ore-16:28.-e’-il-solstizio

Al via l’inverno astronomico, alle ore 16:28. E’ il solstizio

21 Dicembre 2017
il-“generale-primavera”

Il “Generale Primavera”

9 Marzo 2007
oggi-–-domenica-–-picchi-di-calore.-meta-settimana-temporali-al-nord

Oggi – domenica – picchi di calore. Metà settimana temporali al Nord

4 Agosto 2013
meteo-italia-sino-al-15-marzo,-marzo-turbolento-tra-freddo-e-fiammate-calde

Meteo Italia sino al 15 marzo, Marzo turbolento tra FREDDO e fiammate CALDE

4 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.