• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La neve che non ti aspetti: il miracolo delle “sacche d’aria fredda” intrappolate nelle strette valli

di Mauro Meloni
25 Ott 2011 - 11:01
in Senza categoria
A A
la-neve-che-non-ti-aspetti:-il-miracolo-delle-“sacche-d’aria-fredda”-intrappolate-nelle-strette-valli
Share on FacebookShare on Twitter

Abitato di Crissolo, circa 1300 metri sopra il livello del mare. Fonte webcam www.crissolo.comune.cn.it^^^^^Alta Valle Maira, la frazione Chiappera a 1600 metri d'altezza nella zona di Rocca Provenzale (comune di Acceglio): neve abbondante. Fonte webcam www.marinaspa.it^^^^^Vista su Prazzo, circa 1000 metri d'altezza, sempre sulla Valle Maira. Fonte webcam www.alpicozie.com
Lo avevamo annunciato, questo primo serio peggioramento autunnale poteva sortire qualche locale sorpresa scoppiettante in Piemonte e così puntualmente è avvenuto: negli scorsi giorni aria relativamente fredda da est era affluita in tutta la Val Padana apportando un discreto calo termico con valori sotto la norma, seppure senza portare gelate particolarmente diffuse. L’avvicinamento del fronte atlantico ha innescato un cambio di circolazione, con la risalita di correnti più temperate ed umide sciroccali che hanno così portato in linea generale un repentino rialzo termico, principalmente avvertito in quota.

L’avvento d’aria più mite non ha però sfondato dappertutto ed in particolare sono state risparmiate le aree dell’estremo sud-ovest del Piemonte, notoriamente protette per la conformazione orografica dai venti sciroccali: l’aria più fredda pre-esistente si è così adagiata in alcune vallate, senza essere scalzata dai venti più miti. L’aumento termico non troppo pronunciato alle quote di media-alta montagna ha fatto il resto, consentendo così ai fiocchi bianchi di raggiungere quote mediamente collinari, piuttosto inaspettate anche all’occhio dei più ottimisti.

La dama bianca ha così fatto la comparsa sul cuneese, imbiancando in modo significativo buona parte delle località di bassa montagna, ma anche alcune località poste a 700 metri: un nostro lettore ci ha segnalato il paesaggio invernale con la nevicata in atto nella località di Valloriate in Valle Stura. Segnalata a tratti neve molto bagnata a Cuneo con temperature vicine allo zero e qualche sparuto fiocco in mezzo alla pioggia persino a Fossano, poco sotto i 400 metri d’altezza.

neve da sottile cuscinetto freddo intrappolato nelle valli 21681 1 2 - La neve che non ti aspetti: il miracolo delle "sacche d'aria fredda" intrappolate nelle strette valli

neve da sottile cuscinetto freddo intrappolato nelle valli 21681 1 3 - La neve che non ti aspetti: il miracolo delle "sacche d'aria fredda" intrappolate nelle strette valli

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-verso-il-centro-sud,-il-maltempo-a-tratti-sara-davvero-preoccupante

Perturbazione verso il Centro Sud, il maltempo a tratti sarà davvero preoccupante

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-piogge,-poi-arrivera-un-po’-di-freddo

Meteo NAPOLI: PIOGGE, poi arriverà un po’ di freddo

1 Febbraio 2018
si-compie-il-“giro-di-boa”.-l’interferenza-mite-atlantica-sostituira-gradualmente-l’aria-fredda

Si compie il “giro di boa”. L’interferenza mite atlantica sostituirà gradualmente l’aria fredda

7 Marzo 2005
le-temperature-saliranno-vertiginosamente-a-inizio-settimana:-fara-caldo

Le temperature saliranno vertiginosamente a inizio settimana: farà caldo

28 Marzo 2015
fine-settimana-di-contrasti:-pioggia-e-sole-si-alternano-sull’italia
News Meteo

Fine settimana di contrasti: Pioggia e sole si alternano sull’Italia

1 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.