• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La neve che non c’è: Alpi desolatamente spoglie anche in alta quota

di Mauro Meloni
12 Dic 2015 - 18:47
in Senza categoria
A A
la-neve-che-non-c’e:-alpi-desolatamente-spoglie-anche-in-alta-quota
Share on FacebookShare on Twitter

Sasso lungo e gruppo del sella dal passo Pordoi qualche giorno fa: si può sciare solo grazie alla neve artificiale. Foto di Stefano Cappadozzi.
Avvio d’inverno disastroso per il caldo anomalo e per le nevicate sull’Arco Alpino, purtroppo mancate anche nel corso dell’autunno ed è probabilmente la lunga persistenza di questi scenari così negativi a rappresentate la vera anomalia. Paradossalmente, la situazione appare leggermente meno critica in Appennino (vedi qui per ulteriori approfondimenti) per via delle nevicate che si sono avute a fine novembre.

Ci si chiede se sarà un’annata terribile, in considerazione del fatto che un certo trend negativo spesso si mantiene tale per l’intero inverno. E’ già accaduto in passato e non è certo così raro avere inverni siccitosi sul Nord Italia e poveri di neve sulle Alpi, non necessariamente troppo caldi: era capitato nel 99-2000 così come poi nel 2006-2007, ma fortunatamente poi erano seguite altre stagioni di segno opposto.

Sasso lungo e gruppo del sella dal passo Pordoi qualche giorno fa: si può sciare solo grazie alla neve artificiale. Foto di Stefano Cappadozzi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-di-neve-perfetta-in-val-padana,-super-blizzard-13-dicembre-2001

Tempesta di neve perfetta in Val Padana, super blizzard 13 dicembre 2001

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
formidabili-tempeste-di-neve-in-canada

Formidabili tempeste di neve in Canada

18 Dicembre 2007
arrivano-le-perturbazioni-da-ovest:-meteo-in-fase-di-peggioramento

Arrivano le perturbazioni da ovest: meteo in fase di peggioramento

28 Aprile 2016
infiltrazioni-atlantiche-crescenti,-temporali-diffusi-al-nord-ovest

Infiltrazioni atlantiche crescenti, temporali diffusi al Nord-Ovest

8 Agosto 2009
il-tempo-della-settimana:-altre-piogge-in-arrivo

Il tempo della settimana: altre piogge in arrivo

4 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.