• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La maledizione del Week-End. Un’altra domenica senza sole

di Massimo Aceti
18 Ott 2013 - 15:13
in Senza categoria
A A
la-maledizione-del-week-end.-un’altra-domenica-senza-sole
Share on FacebookShare on Twitter

la maledizione del week end altra domenica senza sole 29650 1 1 - La maledizione del Week-End. Un'altra domenica senza sole
La maledizione del week-end. Potremmo chiamarla così quella particolare situazione che ha colpito una parte d’Italia, il Nord-Ovest, ma soprattutto la Liguria, per quasi tutto l’anno, con una pausa solo nei mesi estivi. Come si avvicina il week-end il sole sparisce e arrivano nubi e piogge. Andrà così anche questa settimana?

Pare proprio di sì. E per non dare false speranze, le nubi sono giunte, soprattutto sul genovesato (altre zone della Liguria si godono l’ultimo sole), già oggi, accompagnato da qualche locale e temporanea pioviggine. L’immagine della webcam di Bogliasco è eloquente di tale situazione.

Il peggioramento più consistente arriverà però, manco a dirlo, domenica, giornata durante la quale potrebbero anche capitare intensi acquazzoni.

Il motivo? Un vasto ciclone attivo in atlantico che tenderà con fatica a spostarsi verso levante, contrastato da un robusto anticiclone che pone i suoi massimi tra il Mediterraneo Orientale e il Mar Nero.

La Liguria e il Nord Italia, almeno in un primo momento, non verranno investiti direttamente dall’area di bassa pressione, ma ne subiranno gli effetti, con l’arrivo di correnti da sud-ovest in quota e sud al suolo che impattando contro l’arco montano ligure, potrebbero dare origine a piogge, localmente anche intense.

Sarà l’ennesimo peggioramento meteo di questo anno particolare, che in diverse aree regionali ha già raggiunto con due mesi e mezzo d’anticipo le medie pluviometriche annuali, e in cui le temperature, complici il poco soleggiamento e la frequente presenza della tramontana, sono state mediamente tra 0,5°C e 1°C inferiori alle medie degli ultimi 30 anni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giappone:-neve-record-ad-hokkaido-e-nuovo-tifone-in-vista

Giappone: neve record ad Hokkaido e nuovo tifone in vista

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultima-settimana-in-europa:-caldo-anomalo-nei-luoghi-del-grande-gelo

Ultima settimana in Europa: caldo anomalo nei luoghi del grande gelo

15 Dicembre 2014
meteo-italia:-peggioramento-imminente:-neve-al-nord,-vediamo-dove

METEO Italia: peggioramento imminente: NEVE AL NORD, vediamo dove

19 Dicembre 2018
maltempo-travolge-germania:-nubifragi,-alluvioni-e-morti.-video-scioccante

Maltempo travolge Germania: nubifragi, alluvioni e morti. Video scioccante

30 Maggio 2016
meteo:-venerdi-ancora-piovoso,-poi-arriva-un-weekend-fresco
News Meteo

Meteo: Venerdì ancora piovoso, poi arriva un weekend fresco

2 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.