• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La lunga attesa

di Ivan Gaddari
19 Set 2005 - 17:54
in Senza categoria
A A
la-lunga-attesa
Share on FacebookShare on Twitter

la lunga attesa 4094 1 1 - La lunga attesa
Nel sottotitolo dell’articolo abbiamo utilizzato una parola che identifica molte persone che seguono quotidianamente le previsioni del tempo. Coloro i quali gioiscono per l’arrivo di un temporale, per il profumo del bagnato, il cadere della neve. Ma ciò che stiamo per dire fa parte del bagaglio emotivo di ogni amante di questa scienza tanto complicata quanto semplice: la meteorologia.

Si, perché in tanti vivono la stagione estiva come un periodo di costrizione meteorologica, in attesa che il grigio del cielo e il frizzantino dell’aria tornino presto a fargli visita. Altrettanti si godono invece la bellezza e il relax che solo il trimestre caldo è in grado di offrire: col suo mare, l’inconfondibile profumo di salsedine, il suono delle onde infrangersi sugli scogli.

Ma c’è un elemento che accomuna tutti: la gioia, l’emozione nel rivivere quei colori che solo l’autunno è in grado di offrire. La natura prepara il suo riposo, testimoniato dalle tonalità talvolta tenui altre accecanti. Le foglie si colorano di giallo, alcune di rosso, altre arancione. Molte cadono quasi come in segno di resa verso il generale inverno, così come i frutti, maturi sui rami.

Le castagne cuociono sul fuoco, le zucche annunciano imminente la festività. Il sole perde terreno, mentre le stelle scompaiono spesso tra la coltre di nubi. Ed ecco la pioggia, a volte timorosa altre impetuosa. Le prime nevi cadono sui monti, incappucciandoli di bianco. E noi, talvolta impotenti dinanzi alla forza degli elementi, stiamo là ad osservare. Con l’unica parola in grado di rappresentare queste poche scritte: l’autunno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-della-francia:-influssi-continentali-ad-est-(terza-parte)

Il clima della Francia: influssi continentali ad est (terza parte)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lungo-fronte-taglia-in-due-l’europa,-dissolte-le-ultime-flebili-resistenze-anticicloniche

Lungo fronte taglia in due l’Europa, dissolte le ultime flebili resistenze anticicloniche

30 Giugno 2011
ancora-le-piogge-protagoniste-del-tempo-in-asia-orientale-e-meridionale

Ancora le piogge protagoniste del tempo in Asia orientale e meridionale

5 Agosto 2005
meteo-verona:-fresco,-qualche-temporale,-poi-torna-caldo

Meteo VERONA: fresco, qualche temporale, poi torna caldo

23 Giugno 2018
acquazzoni-con-grandine-in-sardegna,-temporali-all’assalto-delle-tirreniche

ACQUAZZONI con grandine in Sardegna, temporali all’assalto delle tirreniche

11 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.