• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La grande tempesta di ghiaccio. Foto da Dallas

di Massimo Aceti
07 Dic 2013 - 12:14
in Senza categoria
A A
la-grande-tempesta-di-ghiaccio.-foto-da-dallas
Share on FacebookShare on Twitter

Come nelle attese la tempesta di ghiaccio ha colpito duramente il Texas, l’Arkansas, il Kentucky, il Tennessee e il Missouri. Ora la tempesta di ghiaccio, ovvero di pioggia che congela al suolo, si sta spontando verso nord-est. Tra le zone più colpite risulta quella di Dallas. Nella metropoli texana le strade sono state coperte da una spessa patina che sembra neve ma è ghiaccio.

Le strade tra Dallas e Fort Worth invase dal ghiaccio, in seguito alla precipitazione di pioggia congelante. Foto di Lorenzo Battilana

Su Dallas/Fort Worth sono infatti caduti 32 mm di pioggia che si è congelata al suolo, a causa delle temperature che per tutta la giornata di ieri sono rimaste sotto gli zero gradi, raggiungendo in nottata una minima di -4,4°C. E pensare che solo tre giorni fa la temperatura massima aveva raggiunto 26°C!

Sembra neve ma è ghiaccio!

A causa di queste tempeste di ghiaccio centinaia di migliaia di persone sono rimaste senza corrente elettrica per la rottura delle linee aeree. Gran parte delle attività sono state fermate.

Oltre a Dallas sono state colpite le aree metropolitane di Evansville, Louisville e Little Rock.

Paesaggio congelato alla periferia di Dallas

Aria fredda continua ad affluire da nord, dove sono in atto nevicate, mentre la depressione presente tra il Colorado e il New Mexico causa il richiamo di aria più calda dal Golfo del Messico.

Per questo motivo nuove tempeste di ghiaccio sono attese anche per domenica e sempre tra il Texas e il Tennessee, e fino alla zona di confine tra Indiana e West Virgina. Più a nord tra il Nevada e l’Ohio si attendono nevicate, che potrebbero interessare addirittura la Valle di Sacramento in California. Più a sud, tra il Golfo del Messico e l’Atlantico, pioverà ancora. Neve mista a pioggia potrebbe cadere tra Washington DC, New York e Boston, mentre domenica abbondanti nevicate sono attese nella zona dei Grandi Laghi.

Intanto negli stati del nord il gelo è aumentato ancora: nel Montana Havre ha raggiunto -37,8°C e Glasgow -33,9°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dominio-anticiclonico-sino-a-natale?-vediamo-perche

DOMINIO ANTICICLONICO sino a Natale? Vediamo perché

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-assicura-bel-tempo,-ma-incombe-forte-peggioramento-per-il-nord

Anticiclone assicura bel tempo, ma incombe forte peggioramento per il Nord

28 Giugno 2014
progressivo-addolcimento-termico,-ma-impulsi-freddi-sempre-in-agguato

Progressivo addolcimento termico, ma impulsi freddi sempre in agguato

7 Marzo 2015
fiammata-di-calore,-cresce-il-caldo-africano-nei-prossimi-tre-giorni

Fiammata di calore, cresce il caldo africano nei prossimi tre giorni

18 Giugno 2007
prime-ondate-di-caldo,-l’estate-incombe.-ma-temporali-sempre-in-agguato

Prime ondate di CALDO, l’estate incombe. Ma TEMPORALI sempre in agguato

9 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.