• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La grande nevicata: le prossime ore potranno apportare un’eccezionale nevicata su quasi tutto il Nord Italia

di Andrea Meloni
26 Gen 2006 - 18:20
in Senza categoria
A A
la-grande-nevicata:-le-prossime-ore-potranno-apportare-un’eccezionale-nevicata-su-quasi-tutto-il-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

La prima cartina illustra gli accumuli previsti, espressi in millimetri di acqua (pioggia o neve fusa) per il periodo che va dalle ore 19 italiane, sino all'una della prossima notte. La seconda carta, indica il totale delle precipitazioni attese nell'arco delle 24 ore, sino alle ore 01.00 di sabato. Si osservino gli incertissimi accumuli. Per tutti i dettagli, suggeriamo la consultazione del nostro modello matematico MM5, al seguente link  www.meteogiornale.it/mappe/mm5/
la grande nevicata le prossime ore potranno apportare uneccezionale nevicata su quasi tutto il nord 5121 1 2 - La grande nevicata: le prossime ore potranno apportare un'eccezionale nevicata su quasi tutto il Nord Italia
La nostra previsione è basata sul modello matematico MM5 elaborato dal Meteo Giornale. Nevica fitto su quasi tutto il Nord Italia: sono imbiancate anche diverse città della costa ligure, nevica su tutta la Lombardia ed anche vari centri del Piemonte. Nevica in Trentino, Emilia e molte località del Veneto. La neve ha fatto la sua comparsa nelle basse quote della Toscana settentrionale, dopo esser caduta di prima mattina anche nelle pianure.

Nevica in Val Padana con temperature sotto gli 0°C, a dimostrazione che l’irruzione di aria fredda proveniente dalla Russia è stata importante.

Il modello matematico MM5 elaborato dal Meteo Giornale propone una proiezione che impone una certa attenzione, per la possibilità di abbondanti nevicate.

Informiamo il lettore che ogni proiezione matematica illustra la possibilità, in misura percentuale, che un fenomeno si realizzi, mai la certezza. Le quantità di precipitazione sono una stima soggetta ad una probabilità di errore costante.

Nelle prossime ore si prospetta un diffuso peggioramento delle condizioni meteorologiche, con precipitazioni che potranno diventare anche di forte intensità, ed in considerazione delle basse temperature, potrebbe nevicare su quasi tutto il Nord Italia, comprese le coste.

La situazione veduta nella prospettiva di un’ottica generale, vede un evento nevoso che investirà diverse regioni, con entità tale che non si osservava da anni.

Entro la mezzanotte, le precipitazioni saranno diffuse e copiose su tutte le regioni settentrionali, con picchi anche consistenti su vaste zone.

Per la giornata di venerdì si avrà una notevole intensificazione dei fenomeni, in specialmodo sulla Lombardia centro settentrionale, su tutto il Piemonte settentrionale e la zona Laghi Lombardi. Un picco di marcata intensità, potrebbe interessare anche il sud del Trentino ed il bellunese.

Dall’esperienza e conoscenza del territorio, la nevicata potrebbe riservare accumuli che possiamo stimare anche di 30/50 centimetri su tutta la fascia prealpina, sino alle quote basse, ma direi che in alcune località, per la mezzanotte di domani, il manto nevoso possa esser anche più consistente.

La neve nei centri maggiori, come Genova, potrebbe accumularsi specie nella prossima notte e domani mattina, mentre sul milanese la nevicata proseguirà per tutto il giorno di venerdì.

Sarà poco rilevante la nevicata sul torinese, con maggiori accumuli sull’est, le Langhe, mentre la neve sui monti delle Olimpiadi, tarderà a venire. Qui le proiezioni dei modelli, la vedrebbero per sabato e domenica, e con consistenti quantitativi. Una fitta nevicata, probabilmente con accumuli insoliti, interesserà il novarese e biellese.

La neve nelle prossime 18 ore cadrà su tutta l’Emilia, con qualche evento sporadico nell’ovest della Romagna.

Neve fitta cadrà sul Veneto, dove potrebbe cadere con forte intensità nel corso della giornata di venerdì, specie nel bellunese.

Per il veneziano il rischio neve è molto probabile sino a domani mattina, poi, con il salire della temperatura in quota, alla neve potrebbe seguire la pioggia, ma avremo maniera di analizzare l’evolversi della situazione domani.

Infine, la neve sul Friuli Venezia Giulia cadrà copiosa sui rilievi a bassissima quota, mentre in pianura ci potrebbe essere un modesto evento.

La neve cadrà fitta sull’Appennino tosco emiliano.

RACCONTA IL TEMPO CON UNA FOTO dall’Italia e dal resto del Mondo, manda una e.mail a [email protected].

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi-giorni-del-nuovo-mese:-che-tempo-attendersi?

Primi giorni del nuovo mese: che tempo attendersi?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mulinello-ciclonico-sul-golfo-di-biscaglia:-proiettili-perturbati-verso-l’italia,-week-end-sfavorevole

Mulinello ciclonico sul Golfo di Biscaglia: proiettili perturbati verso l’Italia, week-end sfavorevole

20 Novembre 2010
tracollo-termico-entro-le-prossime-48-ore:-si-perderanno-sino-a-10°c!

TRACOLLO TERMICO entro le prossime 48 ore: si perderanno sino a 10°C!

7 Luglio 2014
si-smorza-il-gelo,-ma-manca-poco-per-il-blitz-di-una-potente-bolla-artica

Si smorza il gelo, ma manca poco per il blitz di una potente Bolla Artica

8 Febbraio 2012
centro-meteo-europeo:-indecisa-rotta-del-nuovo-gelo

Centro Meteo europeo: indecisa rotta del nuovo GELO

31 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.