• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La goccia fredda: il massimo della difficoltà per le previsioni meteo

di Davide Santini
05 Ott 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
la-goccia-fredda:-il-massimo-della-difficolta-per-le-previsioni-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

In particolari condizioni meteo risulta estremamente difficile fare una previsione dettagliata anche solamente a 3 giorni. I nostri lettori si saranno accorti che talvolta facciamo delle tendenze meteo (cioè delle aree più o meno fredde nel lungo periodo), ma per i dettagli specifici in casi particolari ci possono essere variazioni anche il giorno prima.

Nel caso di anticiclone non c’è alcun problema, si sa che non piove punto e basta. Quando invece parliamo di una saccatura, già le cose si complicano perché la complessa orografia del nostro territorio provoca delle variazioni di previsione anche importanti tra una provincia e l’altra, soprattutto nelle aree sopravento e sottovento.

Ma le condizioni meteo in assoluto più difficili da prevedere sono quelle da goccia fredda: essa è una circolazione ciclo-genica chiusa che si isola a medie latitudini.

la goccia fredda il massimo della difficolta per le previsioni meteo 61427 1 1 - La goccia fredda: il massimo della difficoltà per le previsioni meteo

Notevole esempio di goccia fredda (2 settembre 2012, cortesia di Meteociel): si nota una vasta area di colori più chiari immersa nel rosso. Lo spostamento anche di pochi km di tale struttura può far cambiare di molto la previsione meteo.

Alle alte latitudini scorrono delle correnti diverse rispetto alle basse latitudini e gli scambi di calore tra Nord Europa e Sud Europa in particolari condizioni possono evolvere in goccia fredda, cioè una zona di atmosfera dove fa molto più freddo rispetto a tutte le zone circostanti.

Già è difficile prevedere con precisione le saccature, ma le gocce fredde sono ancora peggio, poiché la variazione anche solo di alcune decine di chilometri della goccia stessa può far cambiare radicalmente la previsione meteo, anche a pochissime ore dall’evento: per questo motivo, quando ci sono tali figure atmosferiche, bisogna stare molto attenti ed essere consci che la previsione potrebbe non essere sempre attesa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
verso-cambio-all’ora-solare:-nel-2020-la-decisione-sull’abolizione

Verso cambio all'ORA SOLARE: nel 2020 la decisione sull'ABOLIZIONE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spirale-perturbata-raggiunge-l’italia-occidentale,-maltempo-al-nordovest-e-in-sardegna

Spirale perturbata raggiunge l’Italia occidentale, maltempo al Nordovest e in Sardegna

23 Aprile 2011
rovesci-e-temporali-tengono-sotto-tiro-adriatiche-e-sud

Rovesci e temporali tengono sotto tiro adriatiche e Sud

24 Ottobre 2014
regime-di-bassa-pressione-in-rinforzo,-quali-le-zone-piu-colpite-da-intense-precipitazioni?

Regime di Bassa Pressione in rinforzo, quali le zone più colpite da intense precipitazioni?

12 Novembre 2008
qualche-pioggia-al-centro-nord-per-meta-settimana,-i-restanti-giorni-saranno-stabili-e-miti,-con-nuovo-incremento-termico-il-prossimo-weekend

Qualche pioggia al Centro Nord per metà settimana, i restanti giorni saranno stabili e miti, con nuovo incremento termico il prossimo weekend

26 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.