• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La “goccia fredda” greca si fa più minacciosa…

di Ivan Gaddari
06 Giu 2015 - 10:04
in Senza categoria
A A
la-“goccia-fredda”-greca-si-fa-piu-minacciosa…
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Mentre al Nord, come si evince dall’immagine satellitare, permane una sostanziosa protezione anticiclonica ecco che al Sud si accrescono gli apporto d’aria fresca in quota. Su quel lato, il più debole, permane una discreta circolazione instabile che pian piano sta guadagnando terreno verso ovest. Se sino a ieri appariva collocata in Turchia, oggi la si scorge mettere il naso sullo Ionio.

Le iniezioni instabili, indicate con le frecce, stanno arrecando un aumento della nuvolosità sul Canale di Sicilia e si evincono le prime formazioni temporalesche fin sulle coste meridionali della nostra Isola Maggiore. Non solo. In apertura di giornata avevamo dei temporali anche lungo le coste molisane, dove ora permangono solamente un po’ di nubi sparse.

Nel resto d’Italia, inutile dirlo, la protezione anticiclonica tiene lontane le grandi perturbazioni atlantiche. La Depressione Britannica è arginata dal muro altopressorio e sarà costretta a traslare verso la Penisola Scandinava. Lungo il confine tra i due impianti continueranno a scatenarsi intensi temporali grandinigeni, ora in risalita proprio sulla Scandinavia.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altri-tornado-in-america

Altri tornado in America

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-verso-escalation-di-super-temporali-nel-mediterraneo-per-fine-agosto

Meteo verso ESCALATION di super TEMPORALI nel Mediterraneo per fine Agosto

18 Agosto 2019
ancora-condizioni-di-tempo-mediamente-perturbato,-con-piogge-diffuse-e-possibili-nuove-nevicate

Ancora condizioni di tempo mediamente perturbato, con piogge diffuse e possibili nuove nevicate

30 Dicembre 2005
meteo,-arriva-anticiclone-africano:-ecco-quanto-saliranno-le-temperature

Meteo, arriva anticiclone africano: ecco quanto saliranno le temperature

9 Aprile 2016
meteo-torino:-piogge-e-temporali-anche-forti,-crollo-termico

Meteo TORINO: piogge e temporali anche forti, crollo termico

29 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.