• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La goccia fredda è in moto come un siluro

di Andrea Meloni
31 Ago 2014 - 09:58
in Senza categoria
A A
la-goccia-fredda-e-in-moto-come-un-siluro
Share on FacebookShare on Twitter

Ci siamo lasciati con la conferma di un peggioramento del tempo sull’Italia che sarebbe iniziato oggi. E stamattina lo ribadiamo.

Già da stanotte i primi temporali di forte intensità si sono abbattuti sulle zone alpine e prealpine di alcune zone di Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Lombardia, lasciando localmente accumuli di pioggia superiori ai 50 mm in un’ora.

Tale limite è classificato come nubifragio (o come in voga quest’anno, bomba d’acqua).

la goccia fredda e in moto come un siluro 33696 1 1 - La goccia fredda è in moto come un siluro

Qui sopra l’immagine Meteosat rielaborata, mostra l’evoluzione della Goccia d’aria fredda, che nelle prossime ore si sposterà verso l’Italia a rilevante velocità.

Quando una massa d’aria fredda di tal natura si sposta così rapida, gli effetti dello scontro di masse d’aria è irruento. Perciò sopratutto dalla tarda serata odierna ci sarà da attenderci temporali di forte intensità su varie regioni del Nord, e domani su buona parte della Penisola italiana.

L’estremo nord ovest italiano e la Sardegna saranno le uniche aree escluse dal peggioramento, su queste zone si osserverà un generale rinforzo del vento e solo qualche isolata precipitazione, anche temporalesca.

la goccia fredda e in moto come un siluro 33696 1 2 - La goccia fredda è in moto come un siluro

La foto Meteosat sul canale del visibile illustra una situazione europea con molte nubi.

Innanzitutto, il fronte freddo di irruzione d’aria fredda ha raggiunto la Germania centrale, lo potrete osservare per le sue nubi particolarmente compatte. Il centro di bassa pressione, ovvero la goccia d’aria fredda, è sul Benelux.

In Italia la situazione meteo è abbastanza tranquilla, con le ormai solite nubi sulle regioni alpine e prealpine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-neve-in-siberia

Prima neve in Siberia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sara-una-brutta-settimana,-con-fasi-di-forte-maltempo-e-prospettive-fredde-nel-week-end

Sarà una brutta settimana, con fasi di forte maltempo e prospettive fredde nel week end

2 Febbraio 2009
fulmini-in-aumento-sull’italia,-ma-meno-vittime:-scopriamo-le-cause

Fulmini in aumento sull’Italia, ma meno vittime: scopriamo le cause

17 Maggio 2017
meteo-7-giorni:-qualche-pioggia-mercoledi,-poi-anticiclone.-e-l’autunno?

Meteo 7 giorni: qualche PIOGGIA mercoledì, poi Anticiclone. E l’Autunno?

24 Settembre 2019
meteo-autunnale,-a-torino-ci-sono-stati-16-giorni-di-pioggia-consecutivi,-e-record-di-50-anni

Meteo autunnale, a Torino ci sono stati 16 giorni di pioggia consecutivi, è record di 50 anni

19 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.