• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La “GOCCIA FREDDA” di inizio primavera

di Ivan Gaddari
28 Feb 2014 - 10:43
in Senza categoria
A A
la-“goccia-fredda”-di-inizio-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

la goccia fredda di inizio primavera 31454 1 1 - La "GOCCIA FREDDA" di inizio primavera
Dando uno sguardo al MultiModel-MTG (la media dell’ultima corsa disponibile dei principali modelli di previsione) possiamo provare ad abbozzare una linea di tendenza circa la prima decade di marzo. Quel che emerge dall’analisi odierna spariglia le carte in tavola, riducendo l’ingerenza della rimonta anticiclonica azzorriana.

L’Alta delle Azzorre, opportunamente indicata, proverà ad invadere la nostra Penisola ma dovrà scontrarsi con una goccia fredda isolatasi al Sud Italia. L’influenza anticiclonica sembrerebbe in grado di coinvolgere le regioni Settentrionali, mentre su quelle Centro Meridionali si avrebbero condizioni di tempo decisamente incerto con frequente instabilità.

la goccia fredda di inizio primavera 31454 1 1 - La "GOCCIA FREDDA" di inizio primavera

Va detto che qualora si realizzasse tale scenario, la disposizione anticiclonica potrebbe richiamare un po’ d’aria fredda dai quadranti orientali e il clima si manterrebbe vagamente invernale riducendo l’apporto d’aria mite che andrebbe ad incidere maggiormente sull’Europa occidentale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aumenta-il-gelo-negli-stati-uniti,-nel-week-end-nuove-tempeste-di-neve

Aumenta il gelo negli Stati Uniti, nel week-end nuove tempeste di neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tornera-il-caldo,-ma-stavolta-niente-eccessi

Tornerà il CALDO, ma stavolta niente eccessi

29 Giugno 2013
estate-precoce-in-africa-australe,-nord-dell’australia-e-bolivia

Estate precoce in Africa Australe, nord dell’Australia e Bolivia

10 Ottobre 2004
ecmwf:-alte-pressioni-ad-ovest-ed-est-del-continente-e-vortice-polare-in-nuova-offensiva-verso-meridione

ECMWF: Alte pressioni ad ovest ed est del continente e Vortice Polare in nuova offensiva verso meridione

28 Gennaio 2005
il-clima-del-libano

Il clima del Libano

11 Dicembre 2003
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.