• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La giornata porterà nubi su tutta Italia, temperature in calo, instabilità sparsa

di Ivan Gaddari
19 Dic 2006 - 10:04
in Senza categoria
A A
la-giornata-portera-nubi-su-tutta-italia,-temperature-in-calo,-instabilita-sparsa
Share on FacebookShare on Twitter

la giornata portera nubi su tutta italia temperature in calo instabilita sparsa 7702 1 1 - La giornata porterà nubi su tutta Italia, temperature in calo, instabilità sparsa
I giorni a seguire saranno dedicati alla descrizione delle varie fasi meteorologiche dell’ultimo scorcio dicembrino, durante il quale avremo un generale abbassamento delle temperature e la comparsa della neve sui rilievi a quote non eccessive. Localmente vi potranno essere delle spruzzate anche a quote collinari, specie sul medio e alto Adriatico. Una configurazione dettata dall’imponente figura anticiclonica che andrà ad adagiarsi sul Centro Europa, allungando le proprie spire fin verso la Scandinavia e la Russia Europea.

I segnali del cambiamento sono stati visibili già dalla giornata passata, allorquando s’è avuta una giornata sostanzialmente perturbata su buona parte della Penisola. Le precipitazioni sono state diffuse a tutto il Nord, accompagnate dall’entrata della Bora, e quindi con primo calo termico, sul Triveneto, così che i fenomeni si sono rivelati abbondanti sull’alto Adriatico. Calo termico che ha comunque interessato tutto l’arco alpino, portando la neve a quote talvolta di alta collina, tutto sommato attorno ai 1000 m.

Le piogge hanno raggiunto anche le regioni Meridionali, confermando la previsione stilata nel mattino di ieri durante la quale dicemmo che le coste del basso Tirreno, Calabria, Basilicata e Sicilia in primis, sarebbero state quelle più colpite dai fenomeni localmente a carattere di rovescio. Ne troviamo riscontro con i cumulati caduti, che pongono le suddette regioni in prima linea.

È piovuto anche altrove, a sprazzi, ma un nuovo peggioramento è atteso per la giornata odierna. I modelli matematici indicano infatti l’isolamento di una profonda goccia fredda in quota sul Tirreno Centrale, in rapido movimento verso Spagna e Portogallo. Il suo passaggio determinerà comunque tempo perturbato su molte regioni, con precipitazioni che seguiranno il differente afflusso dell’aria fredda. Da un lato seguiterà a soffiare la Bora, con precipitazioni essenzialmente su Romagna, Alpi e prealpi orientali. La neve cadrà attorno ai 1000 m, localmente più in basso. Locali fenomeni potranno colpire anche il Piemonte occidentale per effetto stau.

Venti che spireranno anche sul medio Adriatico, laddove avremo fenomeni a carattere sparso su Abruzzo, Marche ed Umbria. Le nevicate cadranno sui rilievi appenninici oltre i 1200-1300 m, in serata previsto un calo della quota neve.

Al Sud e sulla Sardegna avremo invece l’afflusso di moderate correnti Nord occidentali, con fenomeni che, specie su Campania, Basilicata, Calabria, Molise occidentale e Puglia meridionale, potranno rivelarsi intensi anche a carattere di rovescio. Previste pertanto abbondanti nevicate alle quote maggiori dell’Appennino Meridionale. Pioverà anche sulla Sardegna, in primis sui settori Sud occidentali, esposti alle correnti di Maestrale, ma anche su quelli Nord orientali, laddove giungeranno le fredde correnti da Levante.

Lecito attendersi un ulteriore diminuzione della temperatura su tutte le regioni, maggiore al Nord lato Adriatico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-freddo-giunge-sull’italia:-sole-al-nord,-instabilita-al-centro-sud.-spruzzate-di-neve-oltre-i-1000-m

Il freddo giunge sull'Italia: sole al Nord, instabilità al Centro Sud. Spruzzate di neve oltre i 1000 m

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-sole-sabato,-piu-nuvoloso-e-ventoso-domenica-e-lunedi

Meteo CAGLIARI: sole sabato, più NUVOLOSO e VENTOSO domenica e lunedì

7 Settembre 2018
meteo-australia:-40-gradi-a-perth,-e-caldo-record

Meteo Australia: 40 gradi a Perth, è caldo record

10 Novembre 2019
novembre-2019:-europa-dal-meteo-spaccato-in-due

Novembre 2019: Europa dal meteo spaccato in due

5 Dicembre 2019
previsioni-meteo:-il-caldo-africano-tornera-a-fine-mese?
News Meteo

Previsioni Meteo: Il Caldo Africano Tornerà a Fine Mese?

4 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.