• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La fitta coltre di nubi oscura i cieli europei

di Enrico Cadau
27 Set 2007 - 11:40
in Senza categoria
A A
la-fitta-coltre-di-nubi-oscura-i-cieli-europei
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Ormai le nuvole e le relative perturbazioni si sono compattate ed hanno invaso tutti i territori dell’Europa centrale. Come si può notare dall’odierna immagine Meteosat la circolazione ciclonica artica e quella mediterranea si sono ormai congiunte e, come è ben visibile, hanno scelto l’arco Alpino come luogo di incontro.

In Europa

I due elementi instabili, ciclone artico settentrionale e ciclone mediterraneo meridionale, come sopra anticipato, si sono incontrati al centro esatto del nostro Continente. Come si è potuto notare ieri, gli effetti del passaggio dei due corpi ha determinato ingenti piogge di tipo alluvionale. Oggi, constatata la loro unione, si può verificare la continua e maggiore copiosità delle precipitazioni e rimandare il conteggio dei danni.

Sull’intero arco Alpino si è venuta a formare una grande occlusione, sinonimo di ricche ed incessanti piogge. L’aria calda atlantica ancora presente sui territori francesi viene innalzata dal fronte freddo mediterraneo ormai fuso con quello scandinavo.

Al passaggio del fronte caldo, ovvero sulla costa del Golfo di Biscaglia, si ha una nuvolosità bassa e nebbie con pioggia intermittente. Nel settore caldo, localizzato sul confine alpino e sui territori tedeschi, si notano strati e stratocumuli con pioggia intermittente. Invece nel settore freddo, centrato sull’arco alpino e prealpino italiano, si notano cumuli, stratocumuli e cumulonembi con rovesci e temporali, mentre dietro il fronte freddo, ovvero nella zona adriatica emiliana, si hanno temporali isolati con cumulonembi isolati e cielo sereno.

Si notano schiarite in Scandinavia ed in Spagna meridionale, le due sorgenti di questa situazione molto bagnata. Per loro oggi è una giornata soleggiata da spettatori.

In Italia

Al nord la situazione è sempre allarmante, l’occlusione sopraccitata comporta pioggia ovunque e temporali molto violenti.

Il centro, ieri in situazione di attesa, oggi viene parzialmente investito dalla vasta perturbazione, solo il versante adriatico mostra qualche schiarita.

Il sud continua ad affrontare una situazione molto difficile. Il ciclone iberico si dimostra essere molto indolente. La sua presenza compatta sulla Sicilia e sull’altopiano della Sila implica la presenza di cumulonembi molto attivi e violenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fronte-occluso-e-passaggio-freddo-in-quota

Fronte occluso e passaggio freddo in quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vasto-anticiclone-si-espande-dall’europa,-temporali-nei-pressi-delle-isole

Vasto anticiclone si espande dall’Europa, temporali nei pressi delle Isole

14 Novembre 2012
quatte-quatte,-nubi-al-nord-e-poi-qualche-pioggia.-libeccio-in-rinforzo,-un-po’-caldo-al-sud-e-isole

Quatte quatte, nubi al Nord e poi qualche pioggia. Libeccio in rinforzo, un po’ caldo al Sud e Isole

16 Settembre 2010
europa,-prove-tecniche-di-inverno,-prima-neve-in-appennino

Europa, prove tecniche di inverno, prima neve in Appennino

15 Ottobre 2007
gelo-in-canada-e-negli-usa,-gran-caldo-nel-sudest-asiatico

Gelo in Canada e negli USA, gran caldo nel sudest asiatico

3 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.