• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 30 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La depressione d’Islanda protagonista di una pausa estiva

di Antonio Pallucca
30 Giu 2005 - 09:50
in Senza categoria
A A
la-depressione-d’islanda-protagonista-di-una-pausa-estiva
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezioni ECMWF per il 5 luglio nell'elaborazione di www.meteogiornale.it/mappe.
Ovviamente la struttura che disegna il modello di Reading ad “occhiale”, sempre riferita alla depressione semipermanente, potrebbe rimettere in gioco la “strepitosa” avanzata estiva. L’unico “neo” che gli si può, potrebbe, attribuire è quello di spostarsi, in seguito e troppo velocemente verso NW, retrocedendo, e ritornare ad essere “inghiottita” dal Vortice Polare. A questo punto il “break” potrebbe avere una durata non molto lunga e lanciare nuovamente, come in una ideale partita a scacchi, l’anticiclone atlantico verso la conquista dell’Europa centro meridionale. Ovviamente, pur rimanendo una delle tante ipotesi, conosciamo molto bene quali effetti, nei giochi tra cavi e promontori d’onda, potrebbe produrre un’ulteriore avanzata di questo anticiclone. Il primo effetto, come un dèjà vue, potrebbe essere quello di “rigonfiare” nuovamente una bolla d’aria calda da ovest verso est e maturare, attraverso i giorni, una espansione dell’area altopressoria di matrice sub tropicale.

Al momento godiamoci questo riallineamento delle temperature. Torneranno, anche diffusamente e verso il fine settimana, le situazioni temporalesche accompagnate ovviamente da un discreto calo termico da nord a sud. Un ottimo refrigerio per molti.

In ogni caso l’estate procede senza grandi incongruenze e la giusta dimensione, definita come tempo stabile, pare non voglia abbandonarci al momento.

Vorrei solo aggiungere, per ovvi motivi, che non ci dobbiamo ricordare della siccità solo quando fa caldo, molto caldo e sempre e solo d’estate. Il nostro clima è cambiato e sono molto più ricorrenti, anche se in maniera molto disordinata, i lunghi periodi senza precipitazioni. Non ci fermiamo solo e sempre a indicare i vari “records” termici, ma riflettiamo su un elemento che al momento non sembra mostrare delle rosee prospettive.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandinate-record-sul-nord-italia,-ma-torna-il-sereno,-resta-il-caldo-su-tutto-il-paese

Grandinate record sul Nord Italia, ma torna il sereno, resta il caldo su tutto il Paese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
incredibile-tornado-si-abbatte-nel-mississippi-provocando-enormi-danni

Incredibile Tornado si abbatte nel Mississippi provocando enormi danni

24 Dicembre 2015
asse-roma-mosca-temperature-medie-a-850-hpa:-una-quasi-parita

Asse Roma Mosca temperature medie a 850 hpa: una quasi parità

29 Aprile 2004
l’inverno-infinito-2005/2006:-freddo-non-glaciale

L’inverno infinito 2005/2006: freddo non glaciale

12 Aprile 2006
meteo-napoli:-graduale-peggioramento,-qualche-pioggia-lunedi-con-vento-e-calo-termico

Meteo NAPOLI: graduale peggioramento, qualche pioggia lunedì con vento e calo termico

10 Marzo 2019
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.