• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La Corrente del Golfo e i suoi effetti mitiganti sul clima europeo

di Giovanni De Luca
31 Mar 2019 - 18:12
in Senza categoria
A A
la-corrente-del-golfo-e-i-suoi-effetti-mitiganti-sul-clima-europeo
Share on FacebookShare on Twitter

la corrente del golfo e i suoi effetti mitiganti sul clima europeo 57450 1 1 - La Corrente del Golfo e i suoi effetti mitiganti sul clima europeo

CLIMA E METEO: abbiamo molto sentito parlare della Corrente del Golfo, ma quali sono i suoi effetti pratici sulle temperature europee?

Tale Corrente rappresenta una specie di flusso di acqua molto calda che parte dal Golfo del Messico e si dirige verso il Nord Europa, ma riuscendo ad interessare anche le coste europee occidentali.

Nella mappa seguente possiamo osservare l’influenza della Corrente sulle temperature medie europee.

Nell’Oceano Pacifico occidentale, l’isoterma della temperatura di +12°C su media annua (linea che unisce tutti i punti del globo che hanno la medesima temperatura media annua), si mantiene attorno al 40° parallelo nord, ed in Nord America si abbassa ulteriormente.

Nell’Oceano Atlantico, invece, le temperature si innalzano e l’isoterma di +12°C si spinge improvvisamente verso il 50° parallelo, segnale di un clima caldo correlato direttamente alla presenza delle calde acque del Golfo del Messico che si spostano verso l’Europa Settentrionale.

In pratica, questa Corrente riscalda tutto il continente europeo, apportando temperature più elevate di quelle che normalmente sono presenti nel resto dell’emisfero nord alle nostre latitudini.

In passato si è teorizzato che tale Corrente del Golfo potrebbe interrompersi e non riscaldare più l’Europa.

Lo scioglimento dei ghiacci groenlandesi, in particolare, immetterebbe nell’Oceano Atlantico una quantità di acqua molto fredda ed in grado di interferire sullo scorrimento della Corrente del Golfo, fino addirittura a bloccarla completamente.

Ma cosa accadrebbe se davvero capitasse un simile evento?

Non è facile da capire cosa potrebbe succedere: certamente, l’effetto mitigante è massimo nei mesi invernali, quindi il rischio più immediato è che gli inverni diventino decisamente più freddi in ambito europeo occidentale, ma anche, in genere, nel Mediterraneo centro occidentale.

Gli effetti sulla stagione estiva invece non sarebbero chiari, ma sicuramente la temperatura media annua si abbasserebbe.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-nord-italia:-piogge,-—>-neve-anche-forti-—>>>-mappe

Meteo Nord Italia: PIOGGE, ---> NEVE anche forti --->>> MAPPE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
protezione-civile,-allerta-meteo-in-varie-regioni-d’italia

Protezione Civile, allerta meteo in varie regioni d’Italia

4 Novembre 2018
riscaldamento-globale:-dati-meteo-dei-record-e-proiezioni-future
News Meteo

Riscaldamento Globale: Dati Meteo dei Record e Proiezioni Future

12 Giugno 2024
meteo-gelido-in-settimana:-ghiaccio-notturno-in-varie-localita-anche-di-pianura

Meteo gelido in settimana: ghiaccio notturno in varie località anche di pianura

23 Marzo 2019
inizia-la-rimonta-dell’alta-pressione,-la-depressione-kristian-perde-di-vigore

Inizia la rimonta dell’alta pressione, la depressione Kristian perde di vigore

2 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.