• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La corrente del getto segnala la prossima saccatura ciclonica

di Gianluca Musto
02 Mar 2007 - 11:49
in Senza categoria
A A
la-corrente-del-getto-segnala-la-prossima-saccatura-ciclonica
Share on FacebookShare on Twitter

La saccatura che dovrebbe interessare il Mediterraneo occidentale verso metà della prossima settimana e forse regalare qualche pioggia al nord ovest italiano. Mappa multimodel fonte www.meteogiornale.it/mappe.
Il vortice polare è attualmente in una posizione molto vicina al wave-pattern 1 e, questa particolare configurazione, sta imprimendo un vigoroso aumento della corrente del getto.
L’attuale raccoglimento del Vp core è dovuto agli effetti di un ultimo warming che ha rallentato le correnti di westerlies con la sua propagazione in media/bassa stratosfera, grazie ad una moderata azione degli Ep-flux troposferici moderatamente convergenti in stratosfera.
L’indebolimento dell’attività nel comparto europeo ha permesso la formazione (futura) di un pattern wave 1 con rilevabile aumento dell’AO, indotto dalla flessione delle attività polari ed una stabilizzazione di un flusso semi-zonale in comparto atlantico.

Nei prossimi giorni è previsto un nuovo rinvigorimento oltre il 60° parallelo con azione di supporto della MJO che, prevista in fase 5/6 nel proseguo del mese, grazie all’alterazione della Cella di Hadley, potrebbe dar vita ad un vivace attività stratosferica euro-russa, con consequenziale blocco alto-pressorio atlantico ed aleutinico, lieve aumento dell’index NAO ed AO e composizione finale del wave pattern 1.

Successivamente, proprio grazie a questo tipo di configurazione ed alla forzante azione del getto atlantico, l’attuale SP debole potrebbe ravvivarsi, e non escludo un nuovo riposizionamento in wave pattern 2 oltre le 190/200 ore per via dell’azione disordinata del ramo siberiano del getto, con risvolti nella bassa stratosfera (100/70hPa).
Questo quadro potrebbe condurre nel lungo termine ad un affondo freddo ma sarà bene monitorare nei prossimi giorni questo complesso scenario.

Nel frattempo, come descritto nel precedente editoriale, attraversiamo questa fase disposta secondo ondulazioni alternate, tra rimonte alto-pressorie e prossime saccature atlantiche, con l’avvento di nuove piogge distribuite sulle nostre regioni in seno ad una baroclinicità di stampo atlantico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-prossima-settimana-potrebbe-aprire-una-lunga-fase-piovosa

La prossima settimana potrebbe aprire una lunga fase piovosa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nessuna-forte-ondata-di-caldo-in-vista,-dopo-i-forti-temporali-arriva-il-volto-buono-della-primavera

Nessuna forte ondata di caldo in vista, dopo i forti temporali arriva il volto buono della primavera

1 Maggio 2014
bel-tempo-sino-a-mercoledi,-poi-tornano-le-piogge?

Bel tempo sino a mercoledì, poi tornano le piogge?

11 Ottobre 2008
italia-in-balia-di-un-vortice-instabile,-ma-l’anticiclone-e-alle-porte

Italia in balia di un vortice instabile, ma l’Anticiclone è alle porte

1 Ottobre 2012
l’estate-protagonista-dei-prossimi-tre-giorni

L’estate protagonista dei prossimi tre giorni

22 Maggio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.