• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La corazza anticiclonica non riuscirà a proteggere del tutto il Nord dalle infiltrazioni oceaniche

di Mauro Meloni
07 Mag 2009 - 12:54
in Senza categoria
A A
la-corazza-anticiclonica-non-riuscira-a-proteggere-del-tutto-il-nord-dalle-infiltrazioni-oceaniche
Share on FacebookShare on Twitter

L'analisi della pressione al livello del mare per le ore centrali di domani (venerdì 8 maggio) mostra le due figure bariche protagoniste, sulla base delle ultime indicazioni GFS: la Depressione d'Islanda, in grado di influenzare anche una vasta parte dell'Europa Centro-Settentrionale, mentre l'Europa Mediterranea sarà interessata da una lunga fascia di alta pressione, sinonimo di stabilità. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^La mappa GFS mostra la percentuale di nubi attese sul nostro territorio per la parte centrale della giornata di domani. Le aree evidenziate più chiare sono quelle ove è prevista una certa nuvolosità, mentre sulle restanti zone il cielo sarà in genere azzurro con poche nubi di rilievo. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Il modello WRF prevede queste temperature nelle ore più calde della giornata di domani: le punte di 25-26 gradi potranno aversi su talune zone interne, specie sui settori della Val Padana. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Variazioni termiche a circa 1500 metri d'altezza per domenica 10 Maggio, rispetto alla situazione attuale: una componente d'aria più calda interesserà gran parte del Centro-Sud ed Isole, mentre solo il Nord-Ovest potrebbe avere una certa flessione termica per la presenza d'infiltrazioni d'aria più fresca da sud/ovest, associate ad una certa instabilità atmosferica. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^La mappa multimodel, estrapolata tramite una media probabilistica basata su più modelli di previsione, si riferisce a mercoledì 13 maggio: una saccatura con perno sulla Francia potrebbe mettere definitivamente in crisi l'alta pressione afro-mediterranea. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
Ecco finalmente l’alta pressione a garantire bel tempo quasi ovunque, ma la struttura anticiclonica so troverà presto a contrapporsi con una potente area depressionaria centrata fra l’Islanda ed il Mar Norvegia. Le sostenute correnti da ovest-sud/ovest, in scorrimento sulla parte meridionale della figura di bassa pressione, tenderanno a lambire l’Arco Alpino. Già da domani queste infiltrazioni d’aria più umida, unite ad una minore ingerenza anticiclonica in quota, contribuiranno a spingere modesti annuvolamenti sul Nord ed a produrre una certa instabilità temporalesca a ridosso dei rilievi alpini.

la corazza anticiclonica non riuscira a proteggere del tutto il nord dalle infiltrazioni oceaniche 15038 1 2 - La corazza anticiclonica non riuscirà a proteggere del tutto il Nord dalle infiltrazioni oceaniche

la corazza anticiclonica non riuscira a proteggere del tutto il nord dalle infiltrazioni oceaniche 15038 1 3 - La corazza anticiclonica non riuscirà a proteggere del tutto il Nord dalle infiltrazioni oceaniche
Il maggior soleggiamento avrà un ruolo significativo sulla risalita delle temperature massime: per la giornata di domani i valori più elevati si prevedono in genere nelle zone interne, in modo particolare sulla Pianura Padana, con punte frequenti oltre i 25 gradi sull’Emilia. Lungo le zone costiere avremo invece un clima più fresco, in quanto risulterà determinante l’azione mitigatrice delle brezze marine, le quali potranno risultare piuttosto vivaci per il gradiente termico fra il mare e zone di terraferma riscaldate dal soleggiamento diurno.

la corazza anticiclonica non riuscira a proteggere del tutto il nord dalle infiltrazioni oceaniche 15038 1 4 - La corazza anticiclonica non riuscirà a proteggere del tutto il Nord dalle infiltrazioni oceaniche
Nel fine settimana la configurazione barica non subirà sostanziali contraccolpi, anche se l’attività depressionaria atlantica tenderà a scavare una saccatura fin verso la Penisola Iberica. Questa dinamica darà manforte all’azione anticiclonica di stampo sub-tropicale verso il Mediterraneo Centrale, con il Nord ancora esposto agli impulsi nuvolosi derivanti dalla circolazione umida sud/occidentale di matrice oceanica. Nella mappa è evidenziata una previsione delle variazioni termiche in quota (850 hPa) per domenica 10 Maggio, rispetto alla situazione attuale: potrebbe far più caldo un po’ su tutto il Centro-Sud (azione calda sciroccale), mentre il Nord-Ovest risentirà più direttamente delle infiltrazioni d’aria umida oceanica, che pertanto faranno percepire un clima probabilmente più fresco, soprattutto laddove le nubi risulteranno più consistenti.

la corazza anticiclonica non riuscira a proteggere del tutto il nord dalle infiltrazioni oceaniche 15038 1 5 - La corazza anticiclonica non riuscirà a proteggere del tutto il Nord dalle infiltrazioni oceaniche
La linea di tendenza per la prossima settimana vede una probabile crescente incidenza dell’azione della saccatura atlantica, che verso mercoledì-giovedì potrebbe allungarsi verso il nostro territorio, influenzando non solo il Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bella-giornata-di-sole,-l’italia-e-sotto-lo-scudo-anticiclonico

Bella giornata di sole, l'Italia è sotto lo scudo anticiclonico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-di-inizio-giugno?-giammai,-altro-che-africa,-nord-a-rischio

CALDO di inizio Giugno? Giammai, altro che AFRICA, Nord a rischio

30 Maggio 2020
cicloni-in-atto:-l’islandese-ed-il-mediterraneo-si-mettono-in-mostra

Cicloni in atto: l’islandese ed il mediterraneo si mettono in mostra

1 Aprile 2008
meteo-oggi,-nuovi-temporali,-grandine-e-caldo-dal-sahara-sino-a-40°c

Meteo oggi, nuovi temporali, grandine e caldo dal Sahara sino a 40°C

22 Luglio 2018
meteo-domenica:-locali-piogge-ed-acquazzoni,-fase-attesa-prima-del-maltempo

Meteo domenica: locali piogge ed acquazzoni, fase attesa prima del maltempo

7 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.