• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La Concordia davanti a Genova. Iniziate le operazioni di traino in porto. Ritardi causa vento

di Massimo Aceti
27 Lug 2014 - 11:17
in Senza categoria
A A
la-concordia-davanti-a-genova-iniziate-le-operazioni-di-traino-in-porto.-ritardi-causa-vento
Share on FacebookShare on Twitter

Il vento, l’elemento che più di tutti poteva causare apprensione per l’ultimo viaggio della Concordia, si è fatto vivo proprio all’ultimo, questa mattina all’alba quando sono iniziate le operazioni per trainare la Concordia nel porto di Genova-Prà-Voltri. La nave era già al largo di Genova da ieri pomeriggio, ma per l’ultima manovra si è preferito aspettare le luci della mattina.

Era previsto che entro le 10 di questa mattina le operazioni si potessero concludere, ma un vento sostenuto, fino a 20 nodi, ha causato un forte ritardo. Attualmente è in calo e i rimorchiatori hanno potuto agganciare la nave per farle compiere l’ultimo breve tragitto che la separa dalla banchine del porto, dove nei prossimi giorni cominceranno le operazioni di demolizione.

Nei due video che seguono, la Concordia all’alba questa mattina già davanti al porto di Prà-Voltri, e nel secondo la Concordia ormai ad un passo dall’entrata in porto.

Anche dalle mappe del modello MTG-HR (ad alta risoluzione) si può vedere come il vento fosse previsto sostenuto ad inizio mattina ed in calo nelle ore successive. Se questa operazione fosse avvenuta nei mesi tardo autunnali o invernali sarebbe stata ancora più complicata, in queste condizioni sinottiche infatti il vento, causa un maggior gradiente barico tra entroterra padano e costa ligure, sarebbe stato ancor più forte.

Mappe di previsione del vento, a sinistra per le ore 8, a destra per le ore 10, si nota una marcata diminuzione che ha consentito di avviare le operazioni di entrata in porto

La Concordia davanti a Genova, fonte youreporter.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ennesima-batosta-estiva-di-fine-luglio:-nuovi-forti-temporali-da-martedi

Ennesima batosta estiva di fine luglio: nuovi forti temporali da martedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-il-sole:-qualche-temporale-pomeridiano-interessera-le-prealpi

Arriva il sole: qualche temporale pomeridiano interesserà le Prealpi

15 Luglio 2004
fiammata-africana,-le-citta-piu-calde:-ecco-dove-si-sfioreranno-i-40-gradi

Fiammata africana, le città più calde: ecco dove si sfioreranno i 40 gradi

14 Giugno 2016
mare-in-burrasca,-alberi-crollati:-ischia-fa-i-conti-con-una-violenta-sciroccata.-foto-e-video

Mare in burrasca, alberi crollati: Ischia fa i conti con una violenta sciroccata. Foto e Video

7 Novembre 2014
un-giugno-in-controtendenza-rispetto-al-2003

Un Giugno in controtendenza rispetto al 2003

3 Luglio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.