• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La classifica del caldo del week-end: svettano le due Isole Maggiori

di Mauro Meloni
30 Lug 2012 - 10:13
in Senza categoria
A A
la-classifica-del-caldo-del-week-end:-svettano-le-due-isole-maggiori
Share on FacebookShare on Twitter

Il calo delle termiche in quota (altezza di 850 hPa) previsto da GFS fino alla prossima notte, fra il 30 ed il 31 luglio: la bolla africana verrà ulteriormente scalfita dai venti settentrionali. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
CALDO ESAGERATO – Si va da un’ondata di caldo all’altra quasi come se nulla fosse, sebbene in mezzo vi sia stato un energico break estivo con i nubifragi che hanno colpito, soprattutto il Sud, agli inizi della scorsa settimana. Il week-end che ci siamo lasciati alle spalle è stato caldissimo, con il picco raggiunto proprio nella giornata di domenica al Meridione. In Sicilia si sono raggiunti ben 42 gradi a Catenanuova, un valore comunque non eccezionale e “solo” la terza temperatura più alta dell’anno dopo i +44.8°C del 15 luglio ed i +43.6°C del 12 luglio. Seguono i +41.9°C a Platani Passofonduto. Sfondato il muro dei 40 gradi anche in Puglia, con punte di 41° anche nel barese. Valori ancora più elevati in Sardegna, con la “solita” Ottana che già venerdì avrebbe sfiorato i 44 gradi, anche se punte così estreme danno sempre adito a qualche dubbio sulla veridicità dei dati.

TREGUA RINFRESCANTE – Dopo il picco di caldo, le temperature sono in discesa di quest’inizio di settimana: non si tratta un refrigerio degno di nota, anche perché le temperature rimarranno sempre al di sopra della norma. Rispetto ai valori molto alti degli ultimi giorni, si avranno comunque punte massime di circa 4-6 gradi più basse. Il refrigerio sarà in parte esaltato da un contesto ventoso, con moderati o forti venti da nord e nord/ovest, più intensi fra Basso Adriatico e Canale d’Otranto. Il caldo risulterà quindi un po’ più sopportabile, con l’Africano solo in parte scalfito che tornerà probabilmente grande protagonista nella seconda parte della settimana ed in particolare nel week-end.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sino-a-giovedi-caldo-meno-esagerato,-ma-la-tregua-durera-poco

Sino a giovedì caldo meno esagerato, ma la tregua durerà poco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-da-est-su-regioni-settentrionali

NUBI DA EST su regioni settentrionali

17 Febbraio 2013
giornata-stabile-e-soleggiata-su-tutta-la-penisola.-merito-dell’alta-pressione-delle-azzorre

Giornata stabile e soleggiata su tutta la Penisola. Merito dell’alta pressione delle Azzorre

22 Agosto 2006
meteo-e-malanni-di-stagione:-mezza-redazione-a-letto-con-l’influenza

Meteo e malanni di stagione: mezza redazione a letto con l’influenza

8 Febbraio 2019
grandi-incendi-in-california,-per-colpa-del-vento-caldo:-evacuazioni-anche-nei-dintorni-di-los-angeles

Grandi incendi in California, per colpa del vento caldo: evacuazioni anche nei dintorni di Los Angeles

9 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.