• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La calda primavera irrompe sull’Europa orientale, accenni d’inverno in Argentina

di Giovanni Staiano
10 Apr 2009 - 07:52
in Senza categoria
A A
la-calda-primavera-irrompe-sull’europa-orientale,-accenni-d’inverno-in-argentina
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 12 GMT di giovedì 9 aprile: ancora aria calda, oltre 8°C a 850 hpa, sui Balcani. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
E’ sempre l’area balcanico-danubiana la parte d’Europa che fa registrare le temperature più elevate. In Ungheria, 26,6°C a Szolnok, 26,1°C a Kecskemet, 25,9°C a Baja, 25,2°C a Paks, 25,1°C a Szeged, 25,0°C a Budapest. In Bosnia-Erzegovina, 26,1°C a Sanski Most, 26,0°C a Banja-Luka e Mostar. In Serbia, 26,2°C a Sremska Mitrovica, 26,0°C a Krusevac, 25,5°C a Nis, 25,3°C a Novi Sad. In Croazia, 25,6°C a Slavonski Brod e Zagabria-Pleso, 25,5°c a Osijek. In Macedonia, 25,5°C a Gevgelija, 25,2°C a Demir Kapija. In Bulgaria, Lovetch 26,0°C, Rousse 25,7°C, Pleven 25,6°C. In Romania, Arad 25,3°C, Caransebes 25,0°C. 19,0°C la media delle massime di aprile a Mostar, 16,3°C a Zagabria e Budapest.

Caldo anche in Austria. 23,0°C la massima di Vienna-Schwechat, 22,8°C a Vienna-Hohe Warte e Innsbruck, 23,1°C a Eisenstadt, 23,0°C a Graz, 22,3°C a Klagenfurt. 10,5°C la massima ai 1618 metri di Feuerkogel.

In Irlanda, tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 31 mm a Cork, 25 a Valentia, 22 a Claremorris, 21 a Roches Point.

Insiste un gran gelo in Groenlandia. Martedì, oltre ai -50,2°C di Summit, la stazione di ricerca situata a quota 3202 metri sul plateau ghiacciato, da segnalare anche -38,4°C a Station Nord e -38,2°C a Danmarkshavn.

Anche in Canada, ancora -41,0°C a Eureka martedì, dopo la minima di -40,1°C lunedì. -32,2°C la media delle minima di aprile a Eureka, situata a 80°N

Fa piuttosto fresco in Iran. Giovedì 9 aprile, la massima a Teheran è stata 18,2°C, 3,7°C in meno rispetto alla media delle massime di aprile. 12,8°C la massima a Tabriz, anch’essa 3,7°C sotto media. Anche nel sud temperature inferiori alle medie, con Abadan che ha toccato i 29,0°C (31,7°C la media delle massime di aprile) e Dezful i 27,2°C (30,0°C la media).

Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 57 mm di pioggia a Hopa, città del nordest della Turchia, sul Mar Nero. Nelle stesse 24 ore, 27 mm a Kutaisi, in Georgia.

Ancora caldo in Namibia e Sudafrica. La namibiama Luderitz Diaz Point ha registrato 40,7°C di massima martedì e mercoledì, 21°C oltre la media delle massime di aprile. Nel Sudafrica nordoccidentale, 41,0°C a Vioolsdrif e 39,4°C a Henkries mercoledì, 37,0°C a Vredendal, 10°C sopra media.

Niger, Ciad e Sudan sono state le nazioni più calde dell’Africa subsahariana giovedì 9 aprile. In Niger, 44,2°C a Niamey, la capitale, 3°C abbondanti oltre la media del periodo. 43,4°C a Bilma, 43,0°C a Diffa, 42,7°C a Maine-Soroa, 42,5°C a Gaya. In Ciad, 42,5°C a Mao, 42,2°C a N’Djamena (41,0°C la media di aprile). In Sudan, 44,0°C a El Obeid e Kosti, 43,8°C a Wad Medani, 43,3°C ad Abu Na’Ama, 43,0°C a Renk, 42,7°C a Gedaref, 42,6°C nella capitale Khartoum (40,1°C la media delle massime di aprile).

Freddo nella Pampa argentina al mattino di mercoledì 8 aprile. La minima di Tandil è stata 1,6°C, quella di Dolores 2,0°C, 2,4°C ad Azul (7,9°C la media delle minime di aprile di Azul).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
s’accresce-l’instabilita-sui-settori-occidentali-peninsulari.-piu-sole-altrove

S'accresce l'instabilità sui settori occidentali peninsulari. Più sole altrove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-freddo-sul-baltico:-aria-artica-sul-nord-europa-contrapposta-al-tepore-mediterraneo

Vortice freddo sul Baltico: aria artica sul Nord Europa contrapposta al tepore mediterraneo

21 Aprile 2010
si-getta-senza-paracadute-da-7600-metri:-video-incredibile,-impresa-record

Si getta senza paracadute da 7600 metri: video incredibile, impresa record

1 Agosto 2016
via-gli-spifferi-d’aria-fresca,-anticiclone-sugli-scudi:-si-prepara-gran-caldo

Via gli spifferi d’aria fresca, Anticiclone sugli scudi: si prepara gran caldo

7 Luglio 2016
immacolata-sotto-la-neve:-accadeva-3-anni-fa

Immacolata sotto la neve: accadeva 3 anni fa

8 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.