• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La battaglia del Gelo per provare a sfondare sull’Italia: scenari prenatalizi a rischio neve

di Mauro Meloni
11 Dic 2009 - 13:31
in Senza categoria
A A
la-battaglia-del-gelo-per-provare-a-sfondare-sull’italia:-scenari-prenatalizi-a-rischio-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Evoluzione barica in quota (500 hPa) ed al suolo per lunedì 14 Dicembre. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Precipitazioni attese in 24 ore fino alle ore 7 di martedì 15, basate sull'evoluzione proposta da MTG-LAM. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Lo scenario visto da GFS per il 18 Dicembre, con una saccatura gelida in sfondamento su parte dell'Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Isoterme ad 850 hPa previste da GFS, valori bassissimi anche sull'Italia con punte addirittura di -15/-16°C al Nord e gradiente termico rispetto al Sud. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
Aria fredda dalla Russia si sta mettendo in marcia verso l’Italia, ma lo scontro col Mediterraneo incentiverà lo sviluppo di una ciclogenesi a tutte le quote, la cui posizione ed evoluzione risulterà determinante per la portata del maltempo e delle probabili precipitazioni nevose, attese in particolare al Nord. Osservando l’evoluzione proposta da GFS per lunedì 14, si nota come lo scivolamento troppo ad ovest del nocciolo freddo innescherebbe un significativo richiamo più mite sciroccale a tutte le quote. In base a questo scenario, le iniziali nevicate fino in pianura al Nord si potrebbero tramutare in piogge per il giorno 15 almeno su parte della Val Padana centro-orientale (zone interessate dalle precipitazioni), ma tuttavia va sottolineato il fatto che gli altri modelli confermano al momento una minore ingerenza sciroccale, con maggiori possibilità di neve per tutto il periodo instabile.

gelo battagliero scenari prenatalizi a rischio neve 16817 1 2 - La battaglia del Gelo per provare a sfondare sull'Italia: scenari prenatalizi a rischio neve

gelo battagliero scenari prenatalizi a rischio neve 16817 1 3 - La battaglia del Gelo per provare a sfondare sull'Italia: scenari prenatalizi a rischio neve
La fase fredda, nel complesso, potrebbe tuttavia non fermarsi all’episodio atteso fra il week-end ed i primi giorni della prossima settimana. D’altronde, la porzione d’aria davvero gelida resterà effettivamente confinata in questi prossimi giorni alla Russia ed a parte delle zone scandinave, ma nel corso della prossima settimana, subito dopo metà mese, proverà ad espandersi a gran parte dell’Europa Centro-Orientale, con possibili riflessi anche sull’Italia. Nelle mappe che seguono vediamo la situazione rappresentata da GFS per il 18 Dicembre, con aria molto gelida che riuscirebbe a sconfinare su parte del nostro Paese. Tuttavia, le Alpi potrebbero giocare un ruolo decisivo nel deviare parte di quest’aria così gelida.

gelo battagliero scenari prenatalizi a rischio neve 16817 1 4 - La battaglia del Gelo per provare a sfondare sull'Italia: scenari prenatalizi a rischio neve

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-raffredda-l’europa:-picco-del-gelo-atteso-dopo-meta-mese

Si raffredda l'Europa: picco del gelo atteso dopo metà mese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prime-piogge,-forte-maltempo-ormai-alle-porte

Prime piogge, forte maltempo ormai alle porte

4 Ottobre 2013
caldo-estivo-dall’europa-occidentale-al-nord-italia,-goccia-fredda-temporalesca-al-sud

Caldo estivo dall’Europa Occidentale al Nord Italia, goccia fredda temporalesca al Sud

4 Giugno 2010
burrascoso-maltempo-colpira-l’italia-nel-weekend,-meteo-invernale-anche-a-marzo

Burrascoso maltempo colpirà l’Italia nel weekend, meteo invernale anche a marzo

26 Febbraio 2016
nel-weekend-sole-al-sud-e-sicilia,-nubi-sparse-al-centro-nord.-rovesci-su-alpi-e-appennino

Nel weekend sole al Sud e Sicilia, nubi sparse al Centro Nord. Rovesci su Alpi e Appennino

13 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.