• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Krakatoa eruzione genera TSUNAMI, centinaia di vittime. Influenzò il meteo del Pianeta

di Federico De Michelis
23 Dic 2018 - 10:35
in Senza categoria
A A
krakatoa-eruzione-genera-tsunami,-centinaia-di-vittime.-influenzo-il-meteo-del-pianeta
Share on FacebookShare on Twitter

minaccia meteo climatica vulcanica tsunami 55027 1 1 - Krakatoa eruzione genera TSUNAMI, centinaia di vittime. Influenzò il meteo del Pianeta

Costituisce da sempre una minaccia meteo climatica, parliamo del Krakatoa, un vulcano che si trova dall’altra parte del Pianeta.

L’eruzione del Krakatoa del 1883 fu un violentissimo evento eruttivo che ebbe luogo nell’agosto del 1883, con ripercussioni sul meteo terrestre, generando un calo delle temperature del Pianeta, e inverni rigidi in Europa e Nord America, estati dal tempo instabile.

Ebbene, attualmente le notizie sono sommarie, ci sono difficoltà con i soccorsi. Il Krakatoa ha generato un’eruzione vulcanica che alle 21:30 ore locali dell’Indonesia ha causato onde di tsunami alte anche oltre i 20 metri.

Un’onda anomala si è sprigionata raggiungendo la costa orientata verso Giava, spazzando via una serie di villaggi. Ma si parla anche di almeno 20 hotel raggiunti dall’onda, tra cui uno dove si teneva un concerto. Le ultime notizie parlano di dispersi e di un numero crescente di vittime.

Insomma, è un disastro.

Il vulcano in eruzione oggi viene chiamato Anak Krakatoa, ovvero figlio del Krakatoa che esplose durante l’eruzione del 1883. Ci troviamo in una zona ad elevatissima pericolosità sismica e vulcanica, in quest’area ci sono circa 130 vulcani attivi. Siamo in mezzo alla cosiddetta cintura di fuoco, area dove una serie di placche tettoniche sono in continuo movimento, dove si registrano quotidiane scosse di terremoto.

L’area viene da sempre indicata come una delle possibili cause di un prossimo cataclisma che potrebbe influenza il clima terrestre, con pesanti influenza sulle condizioni meteo.

[I2]

DA SAPERE
I vulcani, in varie circostanze, negli ultimi cinquemila anni hanno prodotto variazioni climatiche con una riduzione della radiazione solare dovuta alle polveri immesse in atmosfera.

I vulcani sono un pericolo latente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-a-lungo-termine:-uno-sguardo-fino-a-capodanno

Previsioni METEO a lungo termine: uno sguardo fino a Capodanno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tendenza-a-parziale-attenuazione-delle-anomalie-nella-circolazione-nord-emisferica

Tendenza a parziale attenuazione delle anomalie nella circolazione nord emisferica

25 Marzo 2006
diga-piu’-grande-del-centro-italia-tracima-per-la-prima-volta-dal-1987

DIGA PIU’ GRANDE del Centro Italia tracima per la prima volta dal 1987

13 Aprile 2013
meteo-live:-mastodontico-anticiclone-e-il-ciclone-mediterraneo

Meteo live: mastodontico Anticiclone e il ciclone mediterraneo

26 Ottobre 2019
week-end-segnato-da-freddo-intenso,-specie-su-lato-adriatico.-tuttavia-stabile-in-tutta-la-penisola

Week end segnato da freddo intenso, specie su lato Adriatico. Tuttavia stabile in tutta la penisola

12 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.