• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Kenya: alluvione a Mombasa e nubifragio a Nairobi. Forti piogge anche in Niger e Costa d’Avorio

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
03 Giu 2015 - 16:26
in Senza categoria
A A
kenya:-alluvione-a-mombasa-e-nubifragio-a-nairobi.-forti-piogge-anche-in-niger-e-costa-d’avorio
Share on FacebookShare on Twitter

Forti piogge in questi ultimi giorni a Mombasa, sulla costa del Kenya. 107 mm di pioggia sono caduti il 31 maggio (81 in sole 6 ore), dopo i 20 mm caduti il 30 maggio e i 73 del 29 maggio. 33 m sono inoltre caduti il 1° giugno e infine 3 mm il 2 giugno.

Le piogge eccessive hanno causato inondazioni e frane in diverse parti delle città. Nei dintorni di Mombasa diverse abitazioni sono state distrutte a causa di frane e colate di fango. L’alluvione avrebbe causato anche due vittime, una a Mombasa e un’altra nel vicino distretto di Kilifi.

Soccorsi al lavoro a Mombasa, dopo le piogge alluvionali. Foto da standardmedia.co.ke

Maggio è il mese più piovoso a Mombasa, con una media di 235 mm, mentre in giugno le piogge precipitano sotto i 100 mm.

Intense piogge il 2 giugno anche a Nairobi, capitale del Kenya. Un forte temporale ha scaricato ben 82 mm di pioggia in 6 ore, probabilmente in gran parte in 3 ore.

A Nairobi la stagione delle piogge raggiunge il clou tra aprile e maggio, circa un mese dopo il transito del sole allo Zenit, mentre in giugno la piovosità crolla, tanto che i 96 mm caduti finora nei primi due giorni di giugno sono oltre due volte quelli attesi in tutto il mese.

Forti piogge stanno colpendo molte zone dell’Africa equatoriale e sub-equatoriale, come Costa d’Avorio (115 mm ad Abidjan il 2 giugno, in gran parte in 6 ore), Ghana, Benin e Uganda.

Di rilievo i 55 mm caduti a Dosso, in Niger. Si tratta della precipitazione giornaliera più intensa dell’ultimo anno. In questa regione la stagione delle piogge sta iniziando ora e terminerà tra settembre e ottobre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lo-tsunami-di-nebbia!

Lo tsunami di nebbia!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rapido-transito-perturbato.-variabile-o-instabile,-maltempo-sul-centro-italia

Rapido transito perturbato. Variabile o instabile, maltempo sul Centro Italia

28 Marzo 2011
oggi-allerta-meteo-protezione-civile

OGGI allerta meteo Protezione Civile

6 Maggio 2019
ribaltone-meteo-a-fine-mese:-possibili-grosse-novita

RIBALTONE METEO a fine mese: possibili GROSSE NOVITÀ

16 Marzo 2020
meteo-piu-fresco-e-con-piogge,-l’autunno-ingrana.-il-gran-caldo-non-tornera

Meteo più fresco e con piogge, l’autunno ingrana. Il gran caldo non tornerà

19 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.