• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Kazakistan occidentale: dal caldo record ad una devastante grandinata

di Massimo Aceti
27 Giu 2014 - 15:56
in Senza categoria
A A
kazakistan-occidentale:-dal-caldo-record-ad-una-devastante-grandinata
Share on FacebookShare on Twitter

Chicchi di grandine caduti a Berezovka. Da vk.com
E’ l’altra faccia della medaglia delle ondate di caldo: i devastanti temporali, frontali o di calore, che spesso ne fanno seguito.

E’ accaduto anche in Kazakistan occidentale, in quelle terre a nord del Mar Caspio al confine geografico tra Europa e Asia e vicine al confino politico con la Russia (oblast di Orenburg).

Chicchi di grandine caduti a Berezovka. Da vk.com
Al termine della forte ondata di calore che tra il 22 e il 24 giugno ha portato i termometri oltre i 40 gradi, alle 17:45 del 24 giugno a Berezovka si è scatenata una violenta tempesta di vento e pioggia e con chicchi di grandine di quasi 5 cm.

Quasi 300 edifici sono stati danneggiati, tra tetti perforati e vetri di finestre infranti, per non parlare dei danni alle auto e alla vegetazione. Fortunatamente non si contano feriti tra la popolazione.

Secondo testimonianze locali a Berezovka non c’era mai stata a memoria d’uomo una tempesta di tale violenza. Sarà vero?

Queste tempeste in verità sono piuttosto comuni, ogni estate in Europa se ne contano alcune centinaia, praticamente tutti i giorni o quasi in alcune parti del nostro continente i temporali che si scatenano provocano, localmente, eventi meteorologici estremi e immensi danni, talvolta anche vittime.

Le violente raffiche di vento, più spesso lineari (downburst), talvolta turbinose (tornado), le giganti palle di grandine che possono cadere, che se di tipo “aggregato” (piccoli chicchi che in atmosfera si legano assieme cadendo compatti) possono superare i 10 cm di diametro, altrimenti possono comunque arrivare a 5-6 cm, e le piogge intense che cadono nel giro di un brevissimo periodo (nubifragi), sono gli eventi associati a questi temporali che più creano danni e situazioni di pericolo.

Ma sebbene siano centinaia ogni anno, sono anche eventi molto localizzati, che spesso colpiscono limitatissimi lembi di territorio, come è stato anche il caso di Berezovka, in cui metà città è stata devastata, l’altra metà ha visto solo qualche nube bassa e veloce scorrere in cielo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oslo:-l’inverno-in-piena-estate!-grandine-come-neve

Oslo: l'inverno in piena estate! Grandine come neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo,-in-cina-barche-intrappolate-dal-ghiaccio

Meteo estremo, in Cina barche intrappolate dal ghiaccio

15 Febbraio 2019
giovedi-meteo-in-forte-peggioramento-al-sud,-poi-migliora-al-centro-nord

Giovedì meteo in forte peggioramento al Sud, poi migliora al Centro Nord

28 Ottobre 2015
bolla-africana-indietro-tutta:-cali-termici-anche-di-10°c-entro-giovedi

Bolla africana indietro tutta: cali termici anche di 10°C entro giovedì

7 Luglio 2015
meteo-avverso:-allerta-rossa-protezione-civile-in-varie-regioni-del-sud

Meteo avverso: allerta rossa Protezione Civile in varie regioni del Sud

29 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.