• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Katia in Scandinavia, inizia gradualmente a placarsi. Inondazioni e vento fino a 160 km/h in Scozia

di Mauro Meloni
13 Set 2011 - 19:00
in Senza categoria
A A
katia-in-scandinavia,-inizia-gradualmente-a-placarsi.-inondazioni-e-vento-fino-a-160-km/h-in-scozia
Share on FacebookShare on Twitter

Allagamenti in Scozia determinati dal passaggio dell'ex uragano Katia, che si è ora trasferito attenuato in Scandinavia.
katia in scandinavia inizia a placarsi maltempo scozia 21365 1 2 - Katia in Scandinavia, inizia gradualmente a placarsi. Inondazioni e vento fino a 160 km/h in Scozia
Si inizia a placare la collera dei resti dell’uragano Katia, il cui nocciolo ciclonico centrale si è trasferito, nella giornata odierna sulla Penisola Scandinava con un minimo barico attorno ai 977 hPa. Le condizioni di maltempo hanno quindi preso di mira le nazioni del Nord Europa, comprese le zone baltiche, ma la tempesta prosegue, seppure con intensità decisamente diminuita anche sulle Isole Britanniche, dove il vento ha causato molti danni e purtroppo anche una vittima, travolta dalla caduta di un albero.

L’incidente è avvenuto nella zona nord-orientale della contea di Durham, in Inghilterra, dove l’uomo è stato sorpreso all’interno della propria auto dalla caduta dell’albero. Danni innumerevoli nelle vicinanze, con un enorme tettoia crollata su una dozzina di auto, per fortuna senza conseguenze. Le zone più colpite, oltre al nord dell’Inghilterra, sono state quelle del Galles, dell’Irlanda del Nord e settori centro-meridionali della Scozia: si sono avute conseguenze anche per quel che riguarda le manifestazioni sportive, con l’annullamento di una tappe del giro di Gran Bretagna.

Le raffiche di vento peggiori si sono avute sul nord del Galles, a Capel Curig, con ben 132 km/h. In Scozia, all’aeoporto di Glasgow si sono raggiunte punte di 116 km/h, mentre ad Edimburgo sono stati registrati fino a 122 km/h. Se ci riferiamo alle aree montuose, sono stati sfiorati quasi i 160 km/h nelle Highlights, a Cairngorm Mtns, mentre ad Aonach Mor il vento si è fermato a 141 km/h. Nel complesso, si tratterebbe della potenza di vento fra le più violente dell’ultimo quindicennio. Problemi enormi anche dal punto del vista del trasporto marittimo e su ferrovia, mentre una serie ripetuta di black out elettrici hanno tenuto al buio a più riprese molte città, sia sul nord-est dell’Inghilterra che sull’Irlanda.

A livello di precipitazioni, le zone più colpite sono state quelle delle Scozia occidentale, dove si sono avuti ingenti allagamenti alluvionali in tutta Tayside e in Callander. Nelle prossime ore il perno del vortice si porterà sul mar Baltico, dove potrebbe temporaneamente approfondirsi fino a 975 hPa. Si tratterà solo di un ultimo colpo di coda, prima che poi la spirale ciclonica vada ad evolvere verso il sud della Finlandia prima di arrivare in Russia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settembre-ed-il-clima-estivo:-anomalia-eccezionale?-o-si-tratta-solo-di-esagerazioni?

Settembre ed il clima estivo: anomalia eccezionale? O si tratta solo di esagerazioni?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoto,-forte-scossa-in-emilia.-continua-a-tremare-il-molise

TERREMOTO, forte scossa in Emilia. Continua a tremare il Molise

21 Agosto 2018
desiderio-d’estate,-ma-non-del-solito-clima
News Meteo

Desiderio d’ESTATE, ma non del solito CLIMA

11 Giugno 2024
tregua-sul-mediterraneo

Tregua sul Mediterraneo

19 Maggio 2005
gelate-diffuse,-fa-freddo.-altra-neve,-abbondante,-sulle-adriatiche

Gelate diffuse, fa freddo. Altra neve, abbondante, sulle Adriatiche

27 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.