• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Kammuri sulla Cina meridionale: forti piogge a Hong Kong e nel Guangdong

di Giovanni Staiano
07 Ago 2008 - 09:04
in Senza categoria
A A
kammuri-sulla-cina-meridionale:-forti-piogge-a-hong-kong-e-nel-guangdong
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare di Kammuri alle 5 GMT di oggi, poco dopo l'impatto della tempesta con la terraferma. Fonte immagine weather.com.
La tropical storm Kammuri ha colpito mercoledì il sudest della Cina. La tempesta ha toccato terra nel pomeriggio, ora locale, nella provincia di Guangdong, a sudovest di Hong Kong, con venti sostenuti fino a quasi 100 km/h. Oltre ai forti venti, la tempesta ha portato piogge intense, localmente alluvionali. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 137 mm registrati ad Haikou, 114 ad Hong Kong, 96 a Danxian, 86 a Shenzhen.

Kammuri si indebolirà nelle prossime ore, spostandosi verso ovest, scendendo allo status di depressione tropicale già nelle prime ore di giovedì. Le piogge torrenziali proseguiranno, nel Guangdong e nello Guangxi, almeno fino a tutto giovedì. Piogge intense sono previste anche nel nord del Vietnam.

Tra lo scorso fine settimana e i primi giorni della settimana in corso, la parte ovest dell’isola di Luzon, Filippine settentrionali, è stata interessata da piogge molto abbondanti, in parte collegate al passaggio, nel weekend, della depressione tropicale 10W, diventata poi tropical storm Kammuri. A Iba, tra le 12 GMT di sabato e la stessa ora di mercoledì, quindi in 96 ore, sono caduti 313 mm di pioggia. Nelle stesse 96 ore, 240 mm caduti a Baguio, 298 a Subic Bay.

In India, piogge abbondanti mercoledì sulla costa occidentale, affacciata al Mare Arabico. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 101 mm a Mumbai e 80 a Ratnagiri, che avevano già registrato 52 e 102 mm nelle precedenti 24 ore.

La tempesta tropicale Edouard, come da previsione, ha raggiunto il Texas nella mattina, ora locale, di martedì, portando per l’intera giornata piogge torrenziali e venti sino a 105 km/h. Il landfall è avvenuto tra High Island e Sabine Pass. Nei settori sud orientali del Texas, precisamente tra Houston e Galveston, sono caduti circa 150 mm di pioggia, con conseguenti allagamenti. 30000 persone sono rimaste senza corrente elettrica. Molto inferiori al previsto, invece, le piogge in Texas centrale, dove Edouard si è portato mercoledì, declassato a depressione tropicale.

E’ ancora un forno la Turchia, soprattutto quella meridionale. Vediamo alcune massime di mercoledì: Aydin 41,1°C, Bodrum 41,0°C, Antalya 40,5°C, Diyarbakir 40,3°C, Denizli 39,5°C, Izmir 38,9°C. 33,6° e 32,3°C le medie delle massime di agosto ad Izmir e Antalya.

Venti da uragano hanno investito la Budd Coast, in Antartide Orientale, mercoledì. Alla base australiana di Casey, il vento ha soffiato fino a 150 km/h, con raffiche fino a oltre 175 km/h, nel tardo pomeriggio, ora locale. Al momento delle massima intensità della tempesta di vento, la temperatura era -10°C. La neve fatta turbinare nell’aria dal vento ha ridotto a zero la visibilità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neumayer,-torna-il-freddo-ad-agosto

Neumayer, torna il freddo ad agosto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tornera-l’estate,-ma-senza-eccessi

Tornerà l’estate, ma senza eccessi

3 Settembre 2012
temporali,-schiarite-e-calo-termico:-il-meteo-altalenante-del-weekend
News Meteo

Temporali, schiarite e calo termico: il meteo altalenante del weekend

30 Settembre 2024
meteo-tropicale:-isola-rodrigues-sotto-il-tiro-del-ciclone-joanninha

Meteo tropicale: Isola Rodrigues sotto il tiro del ciclone Joanninha

27 Marzo 2019
resistono-40-cm-di-neve-sullo-zugspitze

Resistono 40 cm di neve sullo Zugspitze

18 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.