• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Kalmaegi devasta Taiwan e minaccia Shanghai

di Giovanni Staiano
19 Lug 2008 - 10:07
in Senza categoria
A A
kalmaegi-devasta-taiwan-e-minaccia-shanghai
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 19.30 GMT di venerdì 18 luglio: Kalmaegi porta ancora nubi e piogge tra Taiwan e Cina orientale. Fonte immagine https://cimss.ssec.wisc.edu
Kalmaegi ha investito Taiwan giovedì come tifone con piogge torrenziali e alluvionali e forti venti. 11 i morti accertati. Kalmaegi ha fatto “landfall” in serata, ora locale, sulla costa nordorientale dell’isola. Al momento del landfall il vento soffiava fino a quasi 170 km/h (tifone di categoria 2). 190 mm sono caduti a Tainan e 139 a Hengchun tra le 6 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì (nelle 24 ore precedenti le due stazioni avevano accumulato già 19 e 108 mm). 413 mm registrati a Taichung giovedì. La tempesta, lo ricordiamo, aveva precedentemente investito il nord delle Filippine, in particolare l’isola di Luzon, dove Laoag ha registrato 944 mm in 72 ore, tra le 12 GMT di lunedì e la stessa ora di giovedì. Kalmaegi ha poi attraversato la parte settentrionale di Taiwan.

Successivamente, Kalmaegi ha fatto un nuovo “landfall” venerdì, come tempesta tropicale, sulla costa orientale della Cina, circa 480 km a sud di Shanghai. La metropoli cinese dovrebbe essere interessata direttamente dal passaggio di Kalmaegi intorno alle 12 GMT di sabato. Al momento del landfall il vento raggiungeva gli 80-90 km/h. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 187 mm a Pingtan. La previsione indica uno spostamento verso nordest a partire da sabato notte, con lieve indebolimento della tempesta, che domenica sera, ora locale, dovrebbe raggiungere la Penisola di Corea.

La tropical storm Elida è in indebolimento nella parte est del Pacifico Settentrionale. Alle 15 GMT di venerdì, la tempesta era centrata a 17,6°N 127,3°W, accompagnata da venti sostenuti fino a oltre 90 km/h, e si spostava ancora verso ovest, come dovrebbe continuare a fare nelle prossime ore, finendo per dissiparsi probabilmente lunedì.

Sempre nella parte est del Pacifico Settentrionale, Fausto ha raggiunto lo status di uragano di categoria 1 venerdì. Venerdì alle 15 GMT era centrata a 13,6°N 108,0°W, circa 445 miglia a sudovest di Manzanillo, Messico, con venti sostenuti fino a 120 km/h, e si spostava verso ovest-nordovest a 21 km/h. Fausto è previsto in spostamento verso ovest-nordovest ed in rinforzo nei prossimi giorni, con “promozione” ad uragano di categoria 2 sabato pomeriggio, ora GMT. Seguendo la traiettoria prevista, Fausto rimarrebbe sempre in mare aperto, eventualmente interessando solo alcune delle remote isole Revillagigedo, appartenenti al Messico.

Nel mezzo dell’Atlantico, Bertha ha riguadagnato temporaneamente lo status di uragano venerdì. Alle 21 GMT la tempesta era centrata a 37,6°N 50,6°W , accompagnata da venti sostenuti fino a 120 km/h, e si spostava verso nordest, direzione verso la quale dovrebbe proseguire il suo cammino nei prossimi giorni, indebolendosi lentamente. Domenica alle 18 GMT dovrebbe essere una tropical storm, centrata a 51,5°N 36,0°W, con venti sostenuti fino a oltre 90 km/h. 24 ore dopo Bertha, ormai “agganciata” dalla circolazione della fascia delle perturbazioni extratropicali, sarà vicina all’Islanda sudoccidentale, con venti sostenuti ancora intorno ai 90 km/h.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sabato-da-solleone-su-tutta-la-penisola,-clima-decisamente-gradevole

Sabato da solleone su tutta la penisola, clima decisamente gradevole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-mediterranea-bloccata.-italia-ancora-a-lungo-sotto-assedio-temporali

Estate Mediterranea bloccata. Italia ancora a lungo sotto assedio TEMPORALI

16 Giugno 2020
iniziano-i-temporali-al-nord,-ma-al-sud-l’africano-non-si-da-per-vinto

Iniziano i temporali al Nord, ma al Sud l’Africano non si dà per vinto

14 Luglio 2012
toscana-ed-emilia-romagna,-temporali-intensi.-peggioramento-meteo,-inizia-refrigerio

Toscana ed Emilia Romagna, temporali intensi. Peggioramento meteo, inizia refrigerio

10 Agosto 2017
cometa-sfiorera-marte-molto-da-vicino,-spettacolo-piu-unico-che-raro

Cometa sfiorerà Marte molto da vicino, spettacolo più unico che raro

18 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.