• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ITCZ sale di latitudine. Rischio SUPER CALDO AFRICANO verso Mediterraneo

di Mauro Meloni
03 Lug 2018 - 15:30
in Senza categoria
A A
itcz-sale-di-latitudine.-rischio-super-caldo-africano-verso-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

itcz meteo estate rischio caldo africano 51658 1 1 - ITCZ sale di latitudine. Rischio SUPER CALDO AFRICANO verso Mediterraneo

Restano in campo diverse ipotesi sull’evoluzione meteo di un’estate 2018 finora molto ballerina e concentriamo l’attenzione sull’ITCZ, che può avere un’importanza fondamentale sul prosieguo stagionale. Si tratta dell’indice che delinea il fronte di convergenza intertropicale in Africa, ovvero la zona dove avvengono le maggiori piogge a causa della convergenza degli alisei.

In estate questa linea tende ad alzarsi verso nord, e in tal modo può spingere più facilmente verso nord anche l’area delle alte pressioni subtropicali. Quindi più l’ITCZ salirà di latitudine e più sarà probabile che le alte pressioni subtropicali possano invadere frequentemente il Mediterraneo, se non persino l’Europa.

Ebbene, avevamo finora osservato un’ITCZ collocata più in basso rispetto alla media, soprattutto sul settore occidentale africano che è quello che più ci interessa direttamente per il nostro Paese. Nelle ultime due settimane il fronte di convergenza intertropicale si è innalzato bruscamente verso nord, specie sul lato ovest.

 Nella rappresentazione incentrata sull'Africa con la linea rossa viene evidenziata la posizione media dell'ITCZ riscontrata nella terza decade di giugno, con quella gialla quella dei precedenti dieci giorni, mentre con quella nera il posizionamento che dovrebbe assumere in questo periodo. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte NOAA.

Il monsone estivo sta aumentando fortemente la sua attività sul comparto africano occidentale, dove nella terza decade di giugno la posizione del fronte di convergenza intertropicale si è così portato su latitudini più settentrionali rispetto al livello normale dell’ultimo trentennio.

Non a caso, una prima ondata di caldo sta coinvolgendo l’Italia, soprattutto il Sud. L’anticiclone africano potrebbe divenire ancor più protagonista in questo luglio, cambiando un po’ le sorti di un’estate che le tendenze meteo stagionali avevano indicato più fresca e soprattutto più instabile delle ultime.

Le previsioni meteo ad una settimana indicano che una nuova intensa rimonta anticiclonica africana potrebbe colpire la Penisola Iberica. Cresce comunque anche il rischio, per l’Italia, di essere a tratti coinvolta da ulteriori eventuali forte ondate di calore per la seconda parte di luglio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-milano-e-lombardia,-escalation-di-super-nubifragi-e-grandine-[in-aggiornamento]

Meteo Milano e Lombardia, escalation di super NUBIFRAGI e GRANDINE [in aggiornamento]

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-peggiora-di-nuovo-dalla-sera-di-martedi,-ancora-freddo-per-il-periodo

Meteo BOLOGNA: PEGGIORA di nuovo dalla sera di martedì, ancora FREDDO per il periodo

14 Maggio 2019
caldo-ancora-intenso:-nuova-giornata-rovente,-picchi-prossimi-ai-40°

Caldo ancora intenso: nuova giornata rovente, picchi prossimi ai 40°

23 Luglio 2015
russia,-torna-l’inverno.-neve-d’aprile-su-san-pietroburgo

Russia, torna l’inverno. Neve d’aprile su San Pietroburgo

14 Aprile 2017
la-più-grande-nevicata-degli-ultimi-20-anni-in-lombardia.-milano,-pavia-e-robecco-sul-naviglio

La più grande nevicata degli ultimi 20 anni in Lombardia. Milano, Pavia e Robecco sul Naviglio

29 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.