• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia un po’ “trascurata” dall’anticiclone: immancabili temporali diurni

di Mauro Meloni
09 Lug 2013 - 17:16
in Senza categoria
A A
italia-un-po’-“trascurata”-dall’anticiclone:-immancabili-temporali-diurni
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Molti temporali quest'oggi in Sicilia, ma sull'entroterra, mentre sulle coste si può godere del sole e dell'estate, come qui a San Vito lo Capo Mare: le nubi temporalesche sono comunque ben evidenti. Fonte webcam www.hotelmediterraneotp.com/

italia lacuna barica immancabili temporali diurni 28290 1 2 - Italia un po' "trascurata" dall'anticiclone: immancabili temporali diurni
EUROPA SGOMBRA DA NUBI – L’effetto del dominio anticiclonico appare davvero evidente dalle immagini satellitari: si nota infatti come dalla Gran Bretagna fino alla Russia sia presente una fascia di sereno, derivante dall’ampia distesa anticiclonica che determina meteo assolato anche su gran parte delle nazioni centrali europee, così come su Francia e Penisola Iberica. Il cuore dell’anticiclone permane sempre posizionato sul Regno Unito, così da creare uno sbarramento al momento invalicabile per le perturbazioni atlantiche, che riescono ad interessare solo la fascia centro-settentrionale della Penisola Scandinava. Quest’anomalo sbilanciamento così a nord dell’anticiclone determina invece una sostanziale lacuna barica tra Balcani e Mediterraneo: su questi settori l’alta pressione è presente ma più fragile e a ciò si aggiunge la presenza d’aria fresca, legata a deboli vortici d’instabilità alle quote superiori della troposfera.

ITALIA IN BALIA DEI TEMPORALI – E’ ormai dallo scorso week-end che abbiamo a che fare con giornate pressoché fotocopia: anche quest’oggi, nelle prime ore mattutine, il sole splendeva quasi incontrastato da nord a sud e solamente sulle Alpi occidentali erano presenti annuvolamenti più consistenti, prodotti dall’impatto contro i contrafforti montuosi di una lieve circolazione orientale che ha causato quindi fenomeni d’instabilità anche significativi già di buon mattino. Verso metà giornata si è avviata rapidamente la cumulogenesi anche sulle restanti aree montuose, ma soprattutto lungo la dorsale appenninica del Centro-Sud e zone interne delle due Isole Maggiori, degenerata in numerosi temporali che localmente sconfinano anche in pianura o a ridosso delle coste lungo i versanti tirrenici, coinvolgendo ancora anche Roma. Nonostante tutta questa vivacità temporalesca, le temperature non subiscono variazioni e si mantengono pienamente estive, pur in generale senza eccessi di caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-ancora-in-agguato,-il-pomeriggio-mettera-il-broncio

Instabilità ancora in agguato, il pomeriggio metterà il broncio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvisaglie-d’un-cambiamento,-in-un-contesto-ancora-anticiclonico

Avvisaglie d’un cambiamento, in un contesto ancora anticiclonico

15 Novembre 2006
meteo-da-canicola-stop,-dinamicita-in-vista

METEO da canicola stop, dinamicità in vista

6 Luglio 2018
vortice-freddo-avanza-da-ovest,-di-nuovo-maltempo-e-freddo

Vortice freddo avanza da ovest, di nuovo maltempo e freddo

21 Novembre 2013
diretta-meteo:-ecco-le-temperature-in-italia.-ghiaccio-in-alcune-localita

DIRETTA METEO: ecco le temperature in Italia. Ghiaccio in alcune località

15 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.