• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia tra SOLE, NUBI e TEMPORALI: focus Meteosat

di Ivan Gaddari
17 Apr 2014 - 08:49
in Senza categoria
A A
italia-tra-sole,-nubi-e-temporali:-focus-meteosat
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Oggi abbiamo scelto di proporvi l’immagine satellitare del nostro Paese perché esplicativa di quanto sta accadendo. L’impianto circolatorio, che abbiamo descritto più volte, è governato dal nucleo freddo posizionatosi tra Balcani, Grecia e Ionio. I venti provengono da est e l’orografia del nostro territorio incide a dismisura sulla dislocazione di nubi e fenomeni.

La dorsale appenninica ferma le nubi sul versante Adriatico, esaltando i fenomeni sulla parte sopravento (quindi su Marche, Abruzzo e Molise). Al Sud, laddove l’effetto rilievo perde un po’ peso, la nuvolosità riesce ad estendersi anche sulle aree tirreniche. E’ evidente come l’aria fredda stia causando ulteriori rovesci temporaleschi, identificabili dalle fulminazioni.

Al Nord, in Sardegna e sulle regioni del medio-alto Tirreno splende un bel sole primaverile. Il freddo mattutino, causa forti inversioni termiche, tenderà a smorzarsi col passare delle ore e durante la fase centrale del giorno il clima tutto sommato sarà gradevole.

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
el-nino,-crescono-le-quotazioni:-potrebbe-essere-di-forte-intensita

El Nino, crescono le quotazioni: potrebbe essere di forte intensità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-lazio,-pomeriggio-di-temporali

Meteo Lazio, pomeriggio di temporali

15 Agosto 2018
canto-del-cigno-dell’anticiclone-africano,-ondata-temporalesca-mette-sotto-torchio-parte-della-francia

Canto del cigno dell’anticiclone africano, ondata temporalesca mette sotto torchio parte della Francia

14 Luglio 2010
orso-avvistato-in-piemonte:-non-capitava-da-oltre-un-secolo

Orso avvistato in Piemonte: non capitava da oltre un secolo

21 Giugno 2020
meteo-italia-sino-al-18-dicembre,-freddo-artico-a-sprazzi.-piogge-e-neve

Meteo Italia sino al 18 Dicembre, FREDDO Artico a sprazzi. PIOGGE e NEVE

6 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.