• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 3 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia tra SOLE, NEBBIE e NUBI BASSE

di Ivan Gaddari
01 Feb 2013 - 09:37
in Senza categoria
A A
italia-tra-sole,-nebbie-e-nubi-basse
Share on FacebookShare on Twitter

italia tra sole nebbie e nubi basse 26313 1 1 - Italia tra SOLE, NEBBIE e NUBI BASSE
Siamo in presenza dell’Alta Pressione, lo si è detto e ripetuto tantissime volte. Eppure, dando uno sguardo all’immagine del MeteoSat, notiamo l’estrema variabilità meteorologica che contrassegna il nostro clima. Osservate le Alpi. Si nota chiaramente il sistema nuvoloso in transito appena al di là dei confini, impossibilitato ad arrivare sulle nostre regioni dalla possanza dello sbarramento orografico.

Il triangolo padano, come consuetudine, risente della protezione dei rilievi ed ecco che le inversioni termiche facilitano la permanenza di fitti banchi di nebbia. Ecco quindi che mentre in montagna o in collina il clima è mite, in pianura fa freddo e l’umidità è alle stelle.

Poi ci sono le nubi marittime, quelle che dal Tirreno e dal Mar Ligure raggiungono rispettivamente le coste tirreniche e della Liguria. Si formano perché l’aria temperata atlantica scorre su un mare, il Mediterraneo, relativamente freddo. Il vapore acqueo in eccesso condensa ed ecco quindi che si formano quei banchi di nubi.

Ma ci sono delle regioni dove splende il sole. Osservate il Molise, la Puglia e la Calabria ionica. Gli ampi spazi di sereno derivano dallo sbarramento appenninico, che si oppone ai venti da ovest e quindi all’avanzata delle nubi. Il sole, bene o male, è presente anche nelle due isole maggiori salvo locali velature o stratificazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend-all’insegna-del-maltempo-e-del-freddo.-tornano-piogge-e-neve

Weekend all'insegna del maltempo e del freddo. Tornano piogge e neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sulle-alpi-e-tornato-l’inverno

Sulle Alpi è tornato L’INVERNO

20 Aprile 2013
ciclogenesi-atlantica-in-graduale-avanzata-verso-est,-confermato-il-nuovo-cambiamento-meteo

Ciclogenesi atlantica in graduale avanzata verso est, confermato il nuovo cambiamento meteo

23 Settembre 2006
gran-caldo-ma-anche-forti-temporali-nel-sud-della-russia-europea

Gran caldo ma anche forti temporali nel sud della Russia europea

20 Giugno 2015
allerta-meteo-protezione-civile-per-temporali

ALLERTA meteo Protezione Civile per TEMPORALI

13 Agosto 2019
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.