• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia, torna un periodo senza piogge, eppure è Autunno

di Davide Santini
13 Set 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
italia,-torna-un-periodo-senza-piogge,-eppure-e-autunno
Share on FacebookShare on Twitter

italia torna un periodo senza piogge 60999 1 1 - Italia, torna un periodo senza piogge, eppure è Autunno

Il meteo risulterà stabile e soleggiato per molti giorni: questo potrebbe essere visto come un fatto positivo da alcune persone, poiché possono approfittare di passeggiate in montagna, balneazioni marittime o anche gradevoli pomeriggi a mezze maniche.

Certamente è un tipo di tempo che può far piacere, ma il problema è che, con questo meteo, mancheranno le precipitazioni veramente molto lungo.

italia torna un periodo senza piogge 60999 1 2 - Italia, torna un periodo senza piogge, eppure è Autunno

Entriamo in autunno, quindi la stagione più piovosa dell’anno per l’Italia, pertanto sono fondamentali le precipitazioni che possano poi portare accumuli importanti sui rilievi e nelle falde acquifere di pianura.

Sia chiaro, nessun allarmismo, anche perché la prima decade di settembre è stata piuttosto piovosa e temporalesca da nord a sud; però, stando alle uscite dei modelli meteo, le precipitazioni dovrebbero mancare per molto tempo.

italia torna un periodo senza piogge 60999 1 3 - Italia, torna un periodo senza piogge, eppure è Autunno

Nella cartina , si possono vedere le piogge stimate per i prossimi 7 giorni: quasi tutta l’Italia rimarrà a secco, anche perché una stima di 1 o 2 mm significa che sono piogge del tutto trascurabili.

Potrebbe essere solamente una parentesi asciutta, però intanto per 10 o 15 giorni non sono previste vaste perturbazioni sull’Italia: oltretutto, i mari continueranno ad accumulare calore e pertanto potranno rilasciarlo sotto forma di fenomeni meteo di forte intensità quando ci sarà una perturbazione organizzata in autunno.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia,-weekend-clima-da-piena-estate.-caldo-anomalo,-ecco-le-cause

METEO ITALIA, weekend clima da piena estate. CALDO ANOMALO, ecco le cause

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inverno-il-1°-dicembre,-ma-non-ci-siamo:-temperature-in-ulteriore-aumento!

Inverno il 1° dicembre, ma non ci siamo: temperature in ulteriore aumento!

30 Novembre 2015
meteo-per-domani,-venerdi-20-marzo.-primi-cenni-di-peggioramento,-ecco-dove

Meteo per domani, venerdì 20 Marzo. Primi cenni di peggioramento, ecco dove

19 Marzo 2020
italia-nell’alta-pressione,-ma-piove-su-medio-e-basso-adriatico,-c’e-nebbia-in-val-padana-e-piane-d’italia-centrale

Italia nell’Alta Pressione, ma piove su medio e basso Adriatico, c’è nebbia in Val Padana e piane d’Italia centrale

8 Novembre 2005
quando-l’avvio-d’inverno-era-glaciale:-cosi-partiva-dicembre-2010-in-europa

Quando l’avvio d’inverno era glaciale: così partiva dicembre 2010 in Europa

1 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.