• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia terra di confine tra il freddo da est e una serie di Alte Pressioni

di Ivan Gaddari
20 Apr 2015 - 09:15
in Senza categoria
A A
italia-terra-di-confine-tra-il-freddo-da-est-e-una-serie-di-alte-pressioni
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Osservando l’immagine satellitare possiamo farci un’idea del quadro barico europeo e nel contempo comprendere le cause dei forti temporali italiani del fine settimana. Anzitutto vorremmo farvi notare l’ampio serbatoio d’aria fredda collocato sull’Europa orientale: sbuffi consistenti sono riusciti a penetrare sulle nostre regioni grazie all’enorme cellula anticiclonica britannica.

Quest’ultima è riuscita a propagarsi verso la Scandinavia, e in parte sul Nord Italia (dove infatti possiamo apprezzare ampie schiarite in estensione alle Centrali) lasciando il fianco occidentale europeo piuttosto scoperto. Valori di pressione decisamente inferiori non sono stati in grado di opporsi all’inserimento di due gocce fredde: una sull’Irlanda, l’altra a ridosso del Portogallo.

Annuvolamenti più consistenti (certificati dalla colorazione brillante) stanno coinvolgendo la Francia sudoccidentale: qui si ha lo scontro tra le iniezioni atlantiche provenienti da ovest e i refoli d’aria fredda che vengono da est. Parziali annuvolamenti si estendono sino alla Sardegna, alla Sicilia e alle nostre regioni più meridionali. Su queste zone d’Italia, nelle prossime ore, assisteremo allo sviluppo di qualche cella temporalesca pomeridiana.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
saliscendi-termico:-nuovo,-significativo-rialzo-delle-temperature

Saliscendi termico: nuovo, significativo rialzo delle temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo,-il-monsone-causa-oltre-1200-vittime-e-milioni-di-sfollati

Meteo estremo, il monsone causa oltre 1200 vittime e milioni di sfollati

31 Agosto 2017
domenica-all’insegna-del-maltempo:-ecco-dove-cadranno-le-maggiori-piogge

Domenica all’insegna del maltempo: ecco dove cadranno le maggiori piogge

22 Marzo 2015
meteo-sino-17-marzo:-maltempo-con-violente-piogge-specie-al-nord.-caldo-al-sud

METEO sino 17 Marzo: MALTEMPO con violente PIOGGE specie al Nord. Caldo al Sud

10 Marzo 2018
meteo-weekend,-temperature-in-aumento.-fara-anche-caldo-quasi-estivo

Meteo weekend, temperature in aumento. Farà anche caldo quasi estivo

21 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.