• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia spaccata in due, tra METEO perturbato e freddo invernale

di Ivan Gaddari
14 Dic 2018 - 08:25
in Senza categoria
A A
italia-spaccata-in-due,-tra-meteo-perturbato-e-freddo-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine una panoramica su Perugia, coi rilievi circostanti la città spolverati di bianco. Fonte webcam perugiameteo.it

Il Vortice di Bassa Pressione venuto da ovest, quindi dall’Oceano Atlantico, ha provocato un sensibile peggioramento delle condizioni meteo in alcune regioni d’Italia.

Dapprima in Sardegna, dove dal pomeriggio di ieri sono in atto piogge consistenti e persistenti. Poi è toccato, come previsto, al Centro Italia con l’iniziale coinvolgimento dei versanti tirrenici e la successiva propagazione dei fenomeni verso l’Adriatico. In questo momento piove un po’ su tutto il settore e vi sono delle piogge fin sulla Romagna, oltreché in Puglia e Campania interna.

L’evoluzione giornaliera è relativamente semplice, ovvero con lo scivolamento a sud del vortice ciclonico ecco che le piogge si sposteranno verso Sicilia e regioni meridionali.

L’altro elemento assai interessante è rappresentato dalle temperature ed anche in questo caso abbiamo uno Stivale letteralmente spaccato in due: freddo al Nord e in alcune regioni del Centro Italia, relativamente più mite al Sud e Isole. Il freddo, per intenderci, si sta spingendo fin su Marche e Umbria, tant’è che nell’entroterra marchigiano nevica a quote collinari. Freddo che con lo scivolamento a sud della depressione guadagnerà terreno riportandoci progressivamente anche sul Meridione (soprattutto sulle Adriatiche).

Nel weekend possiamo già anticiparvi che ci aspettiamo un temporaneo miglioramento, temporaneo perché fin da domenica potrebbe riaffacciarsi un’altra perturbazione e soprattutto si dovrebbe assistere nuovamente a un’intensificazione del vento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-pessimo-da-mesi-in-sardegna.-l’isola-sembra-l’irlanda

Meteo pessimo da mesi in Sardegna. L'Isola sembra l'Irlanda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-ed-instabilita-almeno-sino-a-ferragosto.-poi-prospettive-di-miglioramento-e-un-po’-di-caldo

Maltempo ed instabilità almeno sino a ferragosto. Poi prospettive di miglioramento e un po’ di caldo

11 Agosto 2006
maltempo-meno-marcato,-ma-forti-temporali-e-grandine.-caldo-record-al-sud

Maltempo meno marcato, ma forti temporali e grandine. Caldo record al Sud

14 Ottobre 2014
meteo-avverso,-super-nubifragi-e-alluvioni.-la-storia-d’inizio-estate-2016

Meteo avverso, super nubifragi e alluvioni. La storia d’inizio estate 2016

1 Giugno 2017
il-rinforzo-del-vortice-polare-e-le-due-ipotesi-sulle-sorti-dell’inverno

Il rinforzo del Vortice Polare e le due ipotesi sulle sorti dell’inverno

22 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.