• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia spaccata in due: fresco al Nord, l’onda africana manda arrosto il Centro-Sud

di Mauro Meloni
19 Ago 2006 - 17:48
in Senza categoria
A A
italia-spaccata-in-due:-fresco-al-nord,-l’onda-africana-manda-arrosto-il-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Ultimo flash satellitare, con rappresentazione termica delle nubi. Dalla Sardegna alle Marche si estende il limite della nuvolosità medio-alta associata alle correnti sud-occidentali debolmente instabili, mentre al di sotto rileviamo lo schiacciante dominio dell'Anticiclone sub-tropicale. Fonte: www.eumetsat.int
L’espansione dell’Anticiclone Africano raggiunge il culmine in queste ore, con massimi di geopotenziale a 500 hPa pari a quasi 600 dam sulle estreme regioni meridionali e la Sicilia.

Lungo il bordo occidentale della cupola stabilizzante, risalgono correnti sud-occidentali umide, con associata una linea di confluenza fra masse d’aria radicalmente differenti che divide in due la nostra Penisola: riusciamo bene ad individuarla osservando dal SAT la linea nuvolosa (nubi alte) che dalla Sardegna si estendono alle Marche, lungo una linea direttrice da sud-ovest verso nord-est.

Sulla Sardegna e gran parte delle regioni centrali interessati dal limite sud (linea di convergenza) dell’impulso nuvoloso, si tratta di nubi medio-alte tipiche delle avvezioni nord-africane con cieli che si presentano biancastri, e che lasciano trasparire quasi ovunque un po’ di sole.

Più a nord la nuvolosità è più produttiva, con temporali che nelle scorse ore hanno interessato Liguria, Toscana, Umbria, in evoluzione rapida in queste ore verso l’Umbria e l’Emilia Romagna, ove si stanno rapidamente spegnendo sull’alto Adriatico. Al momento una cella temporalesca di scarsa consistenza è attiva sulle Alpi centrali, fra il Bresciano e la provincia di Trento.

Per quanto concerne il nord, l’ondata di maltempo annunciata per oggi, specie su nord-est del Piemonte, alta Lombardia e Liguria, ha perso notevolmente vigore, con l’assenza di significativi episodi di stau sulle aree esposte alle correnti. Come già descritto, più evidente il transito temporalesco associato all’instabilità, ma anche questo fugace.

Tutto sommato, le temperature al nord si mantengono piuttosto basse, anche al di sotto della media tipica del periodo. Si è dunque confermata l’ipotesi del nord Italia quasi completamente fuori dall’onda calda di matrice sub-tropicale.

Ecco alcuni valori appena rilevati:
Cervia +21°C
Cuneo/Levaldigi +22°C
Torino/Caselle +24°C
Brescia/Ghedi +24°C
Venezia/Tessera +25°C
Milano/Linate +25°C
Bologna/Borgo +25°C

Onda di calore che invece interessa il sud Italia, in maniera ancor più intensa rispetto a ieri. Già battuto ieri qualche record, non si esclude nemmeno per oggi la rilevazione di valori termici in qualche caso eclatanti, specie sulla Sicilia, ove già a Catania Sigonella sono stati raggiunti i 42 gradi.

Il caldo colpisce in maniera intensa anche il versante Tirrenico da Roma in giù per via di correnti debolmente sciroccali al suolo, con valori superiori ai 35 gradi anche sulla stessa Capitale e su Napoli.

Per un’analisi ulteriore sull’onda calda in corso, vi rimandiamo all’approfondimento del collega Matteo Tidili: https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=13822

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sara-una-calda-domenica,-specie-al-sud-e-parte-del-centro.-poche-nubi-anche-al-nord

Sarà una calda domenica, specie al Sud e parte del Centro. Poche nubi anche al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dicembre,-condizioni-meteo-invernali

Dicembre, condizioni meteo invernali

21 Novembre 2019
neve-diffusa-nel-regno-unito,-non-e-stata-risparmiata-nemmeno-l’irlanda

NEVE DIFFUSA nel Regno Unito, non è stata risparmiata nemmeno l’Irlanda

6 Dicembre 2012
meteo-torino:-nuvole-domenica,-poi-arrivano-nuove-piogge

Meteo TORINO: nuvole domenica, poi arrivano NUOVE PIOGGE

6 Ottobre 2018
meteo-venezia:-temperature-in-aumento.-giovedi-peggiora

Meteo VENEZIA: temperature in aumento. Giovedì peggiora

25 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.